"Il fattore umano nella frigoconservazione e le operazioni distributive" è il tema della 16ma Conferenza europea sulla logistica della catena del freddo e dell'annessa fiera che si svolgeranno a Bruges, in Belgio, il 25-27 febbraio 2013. Il programma prevede sessioni plenarie su temi strategici e operativi, tra cui Operazioni e Tecnologia, Refrigerazione ed Energia, Legislazione e Lobbying.
La conferenza è, come detto, affiancata da una fiera e anche da visite guidate a impianti, oltre che da convegni e molte opportunità di creare contatti. Il suo scopo è quello di riunire dirigenti internazionali del settore, dirigenti e specialisti operativi provenienti dal mondo delle celle frigorifere e della produzione alimentare, lavorazione, stoccaggio, trasporto e società di distribuzione, così come rappresentanti di agenzie governative, Università, investitori e fornitori di tali industrie.
Contatti:
Email: info@ecsla.eu
Web: www.ecsla.be


Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
Bruges, 25-27 febbraio 2013
In programma in Belgio una conferenza sulla logistica della catena del freddo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-08 I prodotti della Piana del Sele al Fruit Logistica con Alma Seges
- 2023-02-08 Accademia dei Georgofili: convegno "Prevenzione e sicurezza nell'uso delle macchine agricole"
- 2023-02-08 Convegno "Regolamento Imballaggi e impatto per la filiera del packaging"
- 2023-02-07 L'ortofrutta biologica protagonista nello show cooking della food blogger Michela Ioli
- 2023-02-07 Fuorisuolo strategico per la produzione sostenibile di verdure
- 2023-02-06 Tre grandi eventi di CSO Italy a Fruit Logistica
- 2023-02-03 La CUT torna a Berlino per dare all'uva italiana un volto internazionale
- 2023-02-03 Al Village, la piazza italiana di Fruit Logistica, più di 30 eventi
- 2023-02-02 Incontro tecnico "Risultati della sperimentazione orticola in Friuli Venezia Giulia"
- 2023-02-01 Italia Ortofrutta a Berlino farà il punto della situazione su alcune criticità del settore
- 2023-01-31 Roadshow del 7° Censimento generale dell'Agricoltura
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B