Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Francia: un 2011 catastrofico per i produttori di lattuga

Il 2011 rimarrà nella memoria dei produttori francesi di lattuga come un'annata catastrofica. "E' stata una stagione molto difficile" commenta Philippe Lemaire. "Il prezzo è calato del 17% e anche i volumi hanno registrato un segno negativo".
"Questa stagione della lattuga è stata tremenda, sia in termini di prezzo che di rese" conferma Jean-Pierre Buisine.

Con 315 milioni di tonnellate di lattuga (dato medio sul periodo 2008-2010), la Francia è il terzo maggiore produttore europeo di lattuga. La Spagna possiede il primato con 850 milioni di ton; segue al secondo posto l'Italia con 490 milioni di ton.

Ad eccezione della Germania, tutti i paesi europei hanno registrato un calo di produzione. La produzione della lattuga in Europa è instabile, solo l'Italia registra una certa stabilità da 10 anni. La Francia ha perso 3.500 ettari tra il 2008 e 2010.