Toscana: Psr, finanziate 18.000 aziende agricole
Fra le imprese finanziate, il 75% (pari a 13.700 imprese) è rappresentato da ditte individuali. Di queste oltre 4.450 (pari a circa il 25% dei beneficiari totali) sono le imprese condotte da giovani (ossia imprenditori di età inferiore ai 40 anni) e 1.600 sono imprese condotte da donne. Questi sono alcuni dei dati salienti emersi nell'ultima riunione del Comitato di sorveglianza del Psr della Toscana.
Focus su giovani agricoltori e donne, agricoltura biologica e interventi contro il dissesto idrogeologico. In particolare le misure attuate hanno sostenuto l'insediamento di 877 giovani agricoltori in qualità di capo azienda. Sono state sostenute 1.043 aziende agricole per la realizzazione di investimenti finalizzati all'ammodernamento delle aziende stesse.
Gli investimenti già completamente realizzati dalle aziende ammontano a 126,5 milioni di euro, di cui 54,5 milioni destinati macchinari a capannoni per attività di trasformazione aziendale dei prodotti agricoli. Altri 6,8 milioni di euro sono gli investimenti già realizzati per migliorare le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Ancora: sono già stati realizzati 140 interventi per 10,7 milioni di euro di investimenti finalizzati alla prevenzione dei danni causati dal dissesto idrogeologico. Le aziende agricole biologiche sostenute sono state 902, con una superficie totale interessata dal sostegno agro-ambientale pari a circa 54.000 ettari.