Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Estratto di melagrana: la migliore scoperta dopo l'aspirina

Gli scienziati affermano che l'estratto del frutto di melograno sia la più grande scoperta medica dopo quella dell'aspirina nei salici del 1829. Gli scienziati lo descrivono come il "coltellino svizzero" dei farmaci naturali, in quanto panacea per tante cose - migliora la salute del cuore, abbassa la pressione sanguigna, è indicato nel trattamento delle infiammazioni, riduce il rischio di tumori, contrasta le disfunzioni sessuali.

Per la prima volta gli scienziati sono stati in grado di sbloccare il prezioso estratto da semi, buccia e midollo del frutto. Contiene le punicalagine concentrate, nutrienti vegetali che sono praticamente unici nelle melagrane. Le punicalagine si trovano principalmente nella buccia esterna non commestibile del frutto, nei semi e nelle membrane interne gialle, che finora abbiamo sempre buttato via. Ce ne sono alcune negli arilli succosi (capsule), ma le concentrazioni sono basse e la lavorazione ne rimuove frequentemente i benefici.



"Gettiamo via semi, membrane e midollo delle melagrane da migliaia di anni perché non sono commestibili e finora non abbiamo mai approfittato dei loro benefici", avrebbe dichiarato il dott. Sergio Streitenberger, a capo della ricerca presso ProbelteBio, al giornale on-line Daily Express.

Il "super-antiossidante" è già in vendita on-line in Gran Bretagna con il nome commerciale Pomegreat PurePlus sul sito web www.pomegreatpureplus.com.