Agricoltura e ambiente attraverso l'eta' romana e l'alto medioevo
La Giornata di studio, in programma l’11 marzo a Firenze, presso Logge Uffizi Corti, alle ore 10,00, organizzata in occasione del 50mo anniversario della "Rivista di storia dell’agricoltura" (1961-2011), intende fornire una aggiornata trattazione sulle persistenze e cambiamenti tra Età antica e Alto Medioevo, al fine di documentare, nel quadro di questo passaggio storico, gli effetti dell’agricoltura sull’ambiente (spazi coltivati, coltivazioni praticate e tecniche colturali; allevamento e pastorizia; bosco e incolti; modifica e costruzione dell’ambiente fisico); e, viceversa, dell’ambiente sull’agricoltura (condizioni geofisiche; risorse naturali; cambiamenti climatici).
Attraverso un bilancio storiografico e la pluralità di fonti storiche e archeologiche saranno affrontati i problemi della periodizzazione, delle persistenze e dei cambiamenti avvenuti, approfondendo alcuni degli aspetti più significativi. L’ambito geografico di riferimento sarà la penisola italiana, con accenni al più vasto contesto europeo e mediterraneo.