In Spagna le ultime notizie per i coltivatori di mandorle non sono molto buone: alla carenza di prodotto non si accompagnano prezzi adeguati, bloccati su un range da 3 a 4 euro per kg a seconda della varietà, quando dovrebbero essere compresi tra 4 e 5,20 euro per kg.
Inoltre, il governo di Aragona non ha intenzione di versare gli aiuti della PAC per il 2011 per mancanza di budget, cosa che, secondo José Alcaceres, rappresentante di ASAJA Huesca per il Comitato nazionale per la frutta secca "è un ostacolo per i produttori, per i problemi di liquidità e fiscali che provocherà". Si teme infatti che non solo le autorità non erogheranno gli aiuti PAC di dicembre 2010, ma che anche i pagamenti relativi a febbraio e gennaio possano slittare fino alla prossima primavera.
In recenti riunioni del Comitato nazionale per la frutta secca, ASAJA ha manifestato la sua posizione, volta a difendere in primo luogo gli interessi degli agricoltori, affermando che non si spiega perché l'attuale sistema di commercializzazione obblighi i produttori, per ricevere gli aiuti economici, ad essere vincolati ad una Organizzazione di Produttori, che ne certifichi la superficie coltivata. Secondo ASAJA, i garanti in questa materia sono le Comunità Autonome. "Non esiste un mercato libero - denuncia ASAJA - ed è per questo che la formazione dei prezzi è artificiale".
L'unica buona notizia è che nel 2011 si estende l'attuale pagamento degli aiuti di Stato.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
Aragona (Spagna): preoccupazione nel settore della frutta secca
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-23 "Al momento la domanda di drupacee supera l'offerta"
- 2022-05-23 "Vogliamo avere una posizione chiara e distinta sul mercato europeo dei piccoli frutti"
- 2022-05-23 La stagione delle fragole ungheresi registra una fluttuazione dei prezzi
- 2022-05-23 "L'origine marocchina delle uve da tavola è garanzia di freschezza"
- 2022-05-23 Uva da tavola: il caldo sta facendo recuperare il ritardo accumulato
- 2022-05-23 "Le prime albicocche francesi sono sul mercato"
- 2022-05-23 La zona del Lago di Costanza attende un raccolto di mele superiore nella nuova stagione
- 2022-05-23 Aumento del 30 per cento per i volumi di mele Bravo in questa stagione
- 2022-05-23 Stimato quasi il 30 per cento di perdita per la produzione di mandorle di Almeria
- 2022-05-23 Nuove varietà precoci di ciliegie: “La migliore rimane ancora Burlat”
- 2022-05-23 Se i mezzi tecnici costano molto, occorrono varietà rustiche e dalle basse esigenze
- 2022-05-23 Cora Seeds si rinnova nelle miniangurie
- 2022-05-20 "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- 2022-05-20 Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- 2022-05-20 SiBon, il futuro è sempre più bio
- 2022-05-20 Le varietà ARRA precoci aprono la stagione dell'uva da tavola israeliana
- 2022-05-20 "L'approvvigionamento delle merci è un grande problema a causa delle interruzioni lungo la filiera"
- 2022-05-20 La Polonia è al terzo posto nella produzione di fragole all'interno dell'Ue
- 2022-05-20 "I kiwi Zespri continuano ad avere un grande potenziale di crescita sul mercato francese"
- 2022-05-19 Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest