L'insetto è noto per il suo morso altamente mortale, perciò può trovare utile impiego per il controllo biologico naturale delle fitopatie dannose alla coltura.

Formiche tessitrici a Visakhapatnam (India)
I ricercatori danesi sono dell'opinione che le formiche possano aiutare i produttori in Africa nello sviluppo di una cultura agricola solida. La formica aiuta per esempio nella protezione degli alberi di mango e anacardi.
Con un sussidio di 1,3 milioni di euro da parte della Danish International Development Agency (DANIDA), i ricercatori cercheranno di trovare come rendere commerciale il progetto sulle formiche per i piccoli produttori di Tanzania e Benin.