CHEP, leader mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, in questo momento macroeconomico pone particolare attenzione a un proprio particolare prodotto: il display pallet. I vantaggi dei pallet espositori saranno infatti il focus di CHEP durante la sua presenza alla settima edizione di MarcabyBolognaFiere - Private Label Conference and Exhibition, la manifestazione rivolta al mondo della marca commerciale che si è accreditata come rendez-vous di eccellenza per la business community del settore, in programma a Bologna il 19 e 20 gennaio 2011.
Presso la Sala Ouverture alle ore 14.30 di giovedì 20 gennaio le aziende interessate avranno infatti la possibilità di partecipare a un incontro organizzato da CHEP dal titolo "I display pallet:: un'opportunità di vendita in più per la grande distribuzione", durante il quale i top manager di CHEP - Luca Rossi, Country General Manager CHEP Italia, e Christophe Loiseau, SVP CHEO Western Europe and Automotive - approfondiranno e illustreranno i vantaggi non solo dei pallet espositori ma anche tutti i benefici derivanti dall’utilizzo del pooling di pallet blu.
I display pallet - disponibili in 2 diversi formati (400x600 e 800x600) - migliorano la visibilità dei prodotti nei punti vendita e riducono la possibilità di esaurimento scorte, incrementando così le vendite all’interno del punto vendita. Diretta conseguenza è una riduzione dei costi di rifornimento, unita a un più semplice e veloce smistamento, con un impatto diretto sui costi. Inoltre, ma non ultimo, il pallet espositore, permette di incrementare la visibilità del marchio esposto.
Display pallet 800x600
Il formato più piccolo, ovvero il 1/4 pallet, è uno strumento estremamente flessibile in caso di vendite promozionali di elevata qualità. Le sue caratteristiche relative all’impilabilità e all’adattabilità per l’imballo "pronto per la vendita" ne fanno un pallet in grado di massimizzare lo spazio promozionale disponibile senza intralciare l’acquirente all’interno del punto vendita.
Display pallet 400x600
I pallet display dispongono naturalmente di tutte le caratteristiche di qualità, solidità e robustezza di tutti gli altri pallet CHEP. Numerosi clienti hanno validato l’utilizzo di questi prodotti: "Il vantaggio di questo tipo di pallet è che può essere posizionato direttamente nel punto vendita, evitando inutili movimentazioni. Inoltre, aumenta l’omogeneità e l’efficienza nell’ultima parte della filiera logistica, dove le unità di trasporto sono di norma molto diverse", sottolinea Xavier Farrés, Direttore Logistico di Grupo Bimbo-Sara Lee International.
"Riteniamo che MarcabyBolognaFiere possa essere per noi una vetrina importante per confrontarci con le reali necessità dei più qualificati buyer della GDO e della DO", sottolinea Luca Rossi, Regional Country Manager di CHEP Italia. "In questo contesto vogliamo convogliare l’attenzione del nostro target sul pallet espositore che riteniamo essere una giusta risposta per clienti di ogni dimensione. Le sue caratteristiche di adattabilità e semplicità di utilizzo ne fanno un prodotto ideale - forse poco reclamizzato - nel contesto italiano, soprattutto per lo sviluppo del settore discount, rappresentando di fatto espositori di facile uso, che consentono un notevole risparmio di lavoro nelle fasi espositive, con conseguenti abbattimenti dei prezzi di vendita".
Contatti:
CHEP
Víctor Collado – Marketing Manager
Tel. +34 659691864
E-mail: victor.collado@chep.com
Web: www.chep.com
------
CHEP è il leader mondiale nelle soluzioni di gestione, riparazione e riutilizzo di attrezzature per la movimentazione, a servizio delle più grandi aziende del mondo in settori che vanno dai beni di largo consumo, ai prodotti freschi, dalle bevande all’automotive. Il servizio di pooling CHEP è ecologicamente sostenibile e aumenta l'efficienza per i clienti riducendo il rischio di danneggiamento dei prodotti. Grazie a una struttura di 7.500 dipendenti e con una movimentazione di 300 milioni pallet e contenitori all’anno, CHEP offre un network impareggiabile in grado di coprire più di 500.000 destinazioni in 45 Paesi diversi e un eccezionale valore aggiunto per il cliente. Fanno parte del nostro portafoglio clienti player di livello mondiale e marchi come Procter & Gamble, Sysco, Kellogg's, Kraft, Nestlé, Ford e GM. CHEP è parte del gruppo Brambles.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
In mostra presso lo stand CHEP (stand C91) al MarcabyBolognaFiere
Pallet espositori CHEP: una soluzione per incrementare le vendite
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata
- 2023-03-27 "Con TrueAI, siamo riusciti a ridurre notevolmente il controllo successivo"
- 2023-03-27 "Chi ha provato la nostra soluzione, spesso ne ordina una seconda"
- 2023-03-27 "Rispetto alle colture subtropicali, le arance e alcune serre nell'area di Malaga consumano più acqua per ettaro"
- 2023-03-27 Decreto flussi, click day oggi 27 marzo
- 2023-03-27 Andrea Badursi in rappresentanza della Basilicata all'Assemblea AREFLH
- 2023-03-27 Verdure fresche e patate, le categorie bio più vendute
- 2023-03-27 Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
- 2023-03-24 Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- 2023-03-24 L'innovazione agricola come risposta alla siccità
- 2023-03-24 Un incontro che rafforza i rapporti con Israele
- 2023-03-24 L'AREFLH mette in evidenza il progetto di regolamento sugli imballaggi e sulla nuova PAC
- 2023-03-24 Un coltivatore cinese di Shiitake avvia la produzione in Polonia e Spagna
- 2023-03-23 Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
- 2023-03-23 "Grazie all'aiuto dei droni nei trattamenti fitosanitari, le attività nei frutteti sono migliorate"
- 2023-03-23 "Sempre più frutticoltori decidono di acquistare una ventola mobile contro il gelo notturno"