
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
"UE: "Si' all'Olanda per aiuti a un progetto di riciclo della CO2 nelle serre"
Per mezzo dell’anidride carbonica verrà favorita la crescita dei vegetali all’interno delle strutture riducendo, di conseguenza, la necessità creare artificialmente CO2 mediante la combustione di gas naturale all’interno di caldaie e di impianti di cogenerazione.
La somma, vista la non concorrenzialità del progetto, rientra quindi a pieno nelle politiche di sostegno accettate dalla Comunità europea, come sottolineato dal vice presidente della Commissione Joaquín Almunia: "Il sostegno all’Olanda favorisce il riciclo della CO2 di scarto prodotta dalle industrie locali senza compromettere la concorrenza. Ridurrà le emissioni di gas ad effetto serra, aumentando l’impatto delle politiche di protezione ambientale in Europa".
La concessione economica sarà quindi affidata dalle autorità olandesi alla Bio Supply CV, membro del gruppo OCAP (Organic CO2 for the Assimilation of Plants), per la realizzazione di una infrastruttura di trasporto della CO2 di risulta dall’impianto della Abengoa Bioenergy Netherlands fino all’area portuale.
Contribuendo al raggiungimento degli obiettivi europei in materia di riduzione delle emissioni il nuovo progetto probabilmente farà contare un calo del rilascio di inquinanti in atmosfera di circa 45mila tonnellate evitando che vengano consumati 25 milioni di metri cubi di gas naturale.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Aumentare la produzione agricola con l'elettrofisiologia
- 2023-09-26 "Vogliamo portare le serre ai consumatori"
- 2023-09-26 Un impianto di kiwi di 42 ettari totalmente digitalizzato
- 2023-09-25 Scienziati cinesi lavorano per progettare pomodori adatti alla raccolta meccanica
- 2023-09-25 Cresce il "ready to eat": nuovi Impianti per la maturazione
- 2023-09-25 Un chiodo ferma-manichetta per risolvere il problema delle ali gocciolanti
- 2023-09-22 Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
- 2023-09-22 Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
- 2023-09-21 Serra finlandese passa all'impollinazione robotica
- 2023-09-20 Varietà di fragole giapponese consente un migliore accesso al mercato e una crescita del marchio
- 2023-09-18 Tunnel Farm: uno dei pochi casi al mondo di "indoor vertical farming" sotterranea
- 2023-09-14 L'efficienza del vapore per la disinfezione in serra
- 2023-09-14 Le nuove orto raccoglitrici per le produzioni intensive di referenze destinate alla IV gamma
- 2023-09-12 Una nuova varietà di mele dalla Nuova Zelanda
- 2023-09-08 Impianti di protezione con accesso ai contributi dell'Agricoltura 4.0
- 2023-09-05 Presentato il nuovo vassoio in fibra sostenibile per le patate
- 2023-09-05 Finanziamenti di 710mila sterline per lo sviluppo di un robot che raccoglie asparagi
- 2023-09-05 Irrigare meno e ottenere di più
- 2023-09-01 Ridurre lo spreco alimentare con un sistema di ispezione basato sull'intelligenza artificiale
- 2023-08-29 Una macchina per salvare la frutta dalle brinate