Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Carenza di mele in Olanda e di pere in Italia

I Paesi Bassi, in questa stagione, hanno già esaurito gran parte delle loro scorte di mele Elstar a causa di un raccolto più scarso, mentre la riduzione degli stock di pere Conference risulta inferiore rispetto agli anni precedenti.

La produzione commerciale delle pere Conference è inferiore del 10% rispetto all'anno scorso; quella delle mele Elstar è inferiore del 20% e quella delle Jonagold del 30%. Le vendite di queste ultime sono state relativamente scarse, così come quelle delle mele Golden Delicious e Boskoop.

In Italia, il CSO-Centro Servizi Ortofrutticoli ha riferito che quest'anno sono state raccolte circa 680.000 tonnellate di pere, il 21% in meno rispetto al 2009 e il 23% in meno rispetto alla media del periodo 2005-08.

La carenza di prodotto ha interessato tutte le principali varietà, in particolare Abate Fetel (-27%), Kaiser Alexander (-34%), Conference (-21%) e Williams (-15%). Il calo della produzione di pere Conference è stato in parte dovuto alla riduzione delle superfici coltivate.