Nelle battute iniziali di questa intervista - vedi filmato più sotto - di Antonio Cianciullo (La Repubblica) al presidente onorario del FAI-Fondo Ambiente Italiano, Giulia Maria Mozzoni Crespi, sui problemi dell'agricoltura e sul convegno "SOS Agricoltura" (in programma giovedì 18 novembre 2010 all'Università di Bologna), vi è un gratuito attacco ai kiwi Zespri, indicati come prodotti che minaccerebbero la frutticoltura italiana.
Qualcuno dovrebbe spiegare al presidente onorario del FAI che, con molta probabilità, l'unico elemento neozelandese sul frutto di kiwi che tiene in mano è l'etichetta, mentre il prodotto in sé proviene da qualche frutteto in Europa, se non proprio in Italia, considerando che Zespri lavora con fornitori di prodotto in tutto il mondo, proprio per allungare il suo calendario di offerta.
La stessa produzione commercializzabile di kiwi italiano è destinata all'esportazione per il 70% del suo volume. Tra i mercati internazionali raggiunti dal kiwi italiano, oltre alle circonvicine nazioni dell'UE-27 ci sono anche Stati Uniti, Canada, Taiwan, Hong Kong, Cina, India, Singapore, Brasile, Argentina, Sudafrica, Australia e la stessa Nuova Zelanda!
Immaginiamo per un momento che l'argomentazione del "compriamo solo prodotto locale" vinca in tutto il mondo: a chi esporteremmo poi le nostre produzioni agricole? Siamo proprio sicuri che le tesi protezionistiche favoriscano la nostra agricoltura e che la rendano più competitiva?
Purtroppo siamo costretti ancora una volta a rilevare che, appena l'ortofrutta varca il perimetro dorato della sua stampa specialistica, essa viene travolta da colossali luoghi comuni, disinformazione e pressappochismo. Chiamiamo l'intero settore ad una profonda riflessione sulle evidenti carenze comunicative dell'industria ortofrutticola nei confronti del largo pubblico, il quale ancora oggi nulla conosce di un comparto produttivo di non secondaria importanza nel mondo e nel nostro Paese.
Cliccare sul tasto Play per guardare il video dell'intervista di Repubblica


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 "Packaging in plastica: l'Europa penalizza l'ortofrutta e non chi crea davvero disastri ambientali"
- 2023-03-31 A marzo risale la fiducia dei consumatori e delle imprese
- 2023-03-31 L'ortofrutta fresca a Cibus Connecting Italy 2023
- 2023-03-31 Sulla fragola si può continuare a investire
- 2023-03-31 A causa dell'inflazione più produttori egiziani si orientano su macchinari di seconda mano
- 2023-03-30 Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana
- 2023-03-30 Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- 2023-03-30 Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- 2023-03-30 Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali
- 2023-03-30 Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata
- 2023-03-29 Ottimi riscontri dalla fiera Uz Food
- 2023-03-29 "Il mercato è pronto per lo smistamento ottico"
- 2023-03-29 Oltre 250 partecipanti e relatori provenienti da cinque Paesi hanno discusso della digitalizzazione in agricoltura a Chisinau
- 2023-03-29 Notti di passione e con temperature sempre più fredde
- 2023-03-28 Dole Italia corre la Milano Marathon
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata