Oggi, lunedì 15 novembre 2010, i presidenti di Cia, Confagricoltura e Copagri, Giuseppe Politi, Federico Vecchioni e Franco Verrascina, illustreranno agli europarlamentari italiani il documento unitario sulla riforma della Politica Agricola già presentato in Italia il 7 ottobre scorso a Lecce (vedi articolo precedente sulla presentazione a Roma).
L'incontro, aperto alla stampa europea, avverrà presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles con inizio alle ore 18,30. La riforma della PAC è già da alcuni mesi oggetto di dibattito a livello comunitario: dalla Conferenza Europea del 19 e 20 luglio scorsi, incentrata sul futuro della Politica Agricola Comune dopo il 2013 al contributo del Parlamento Europeo che ha approvato a giugno il "Rapporto Lyon", sino alla presentazione della Comunicazione della Commissione Europa, "La PAC verso il 2020" prevista per il 18 novembre prossimo.
Considerata l'importanza della materia e l'impatto che la riforma avrà sull'agricoltura italiana, Confagricoltura, Cia, Copagri hanno elaborato il documento unitario con l'intento di porre l'attenzione sulla particolare vocazione agricola del nostro Paese e di offrire un contributo alla definizione di una riforma in grado di incontrare esigenze e potenzialità delle imprese agricole italiane.
Le tre Organizzazioni considerano l'appuntamento con gli europarlamentari italiani di grande rilevanza anche in considerazione del fatto che la PAC per la prima volta verrà riformata con una decisione congiunta del Consiglio dei Ministri e del Parlamento europei con il meccanismo di "codecisione" introdotto dal Trattato di Lisbona. Sarà quindi fondamentale anche l'impegno dei rappresentanti italiani a Strasburgo per tracciare una prospettiva di rinnovato sviluppo della nostra agricoltura dentro e fuori i confini nazionali.
