Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

In ribasso i consumi di DOP e IGP, particolarmente male l'ortofrutta

Trend in calo per i consumi delle DOP (Denominazione di origine protetta) e delle IGP (Indicazione di origine protetta). A segnalarlo è l’ultimo studio dell’Ismea presentato al Salone del Gusto di Torino (vedi precedente articolo).

Il report certifica un aumento in Italia del numero dei marchi a un ritmo senza eguali in Europa. L’Istituto di ricerca segnala in particolare che nell’ultimo anno, ad un aumento del 3% del giro d'affari potenziale, ha fatto riscontro un calo del 2,8% del valore al consumo.

Male il mercato interno, dove bisogna aggiungere un'ulteriore flessione nel 2009 dello 0,1% alla crisi del 2008 (-4,5%). Bene invece le esportazioni con un +15% e un valore stimato in 1,3 miliardi di euro. Il mercato di settore resta dominato e monopolizzato da un decina di marchi che rappresentano l’80% del giro d’affari. In questo contesto, si registra la sofferenza dell’ortofrutta (-20%).

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto