Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Ceneri vulcaniche, EFSA: "Rischi trascurabili nel breve periodo"

Sulla base delle informazioni disponibili, il potenziale rischio del fluoruro nella polvere vulcanica attraverso la contaminazione di acqua potabile, frutta, verdura, pesce, latte, carne e foraggio nell'Unione europea è trascurabile.

Questo il parere espresso dall'EFSA, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, sui potenziali rischi a breve termine sulla salute pubblica e animale legati alle possibili ripercussioni della caduta della polvere emessa dal vulcano islandese Eyjafjallajökull. Il parere fa seguito a una richiesta proveniente dalla Commissione europea.

A causa della mancanza di informazioni sulla composizione delle ceneri vulcaniche, l'attenzione dell'EFSA si è concentrata sul fluoruro perché quest'ultimo è stato identificato dalla maggior parte delle ricerche scientifiche come uno dei principali componenti che potrebbe portare rischi a breve termine sulla catena alimentare e sulla salute umana e animale.

Rassicurazioni, dunque, da parte dell'Autorità, che però riconosce anche una serie di incertezze di fondo: la dispersione delle ceneri nell'aria, quante poveri sono cadute sull'Europa, la mancanza di dati sulla composizione delle cenere e l'area geografica potenzialmente affetta dalle conseguenze.

L'Autorità informa inoltre che potrà consegnare pareri sui rischi di lungo termine e sui rischi indiretti non appena saranno disponibili informazioni sul livello e sulla composizione dei depositi di cenere vulcanica in Europa.
Data di pubblicazione: