Al via da Capespan la stagione dell'uva sudafricana
Alcuni carichi sono però già arrivati - e continueranno a farlo nei prossimi giorni - via aerea, principalmente verso il Regno Unito. Taieb racconta inoltre che al momento c'è grande richiesta di uva seedless (senza semi). "Poiché la stagione brasiliana è terminata prima del solito e l'offerta da parte di altri paesi dell'emisfero meridionale è limitata, per quanto possibile noi proviamo a soddisfare la domanda spedendo l'uva anche via aerea".
"La sfida di fornire ogni anno, sotto Natale, uva senza semi con le specifiche di gusto e di qualità richieste dai supermercati europei rimane sempre molto stimolante, date anche le grandi aspettative sul prodotto sudafricano".
Taieb racconta che i dati preliminari sulla produzione sembrano delineare una stagione molto proficua, con uva di eccellente qualità. "I danni provocati dal gelo in Argentina e Cile avranno certamente degli effetti sulle forniture di marzo. Andranno anche valutate le conseguenze delle piogge torrenziali in India".
Secondo Taieb, la domanda di uva senza semi è chiaramente in un trend ascendente. "E' davvero una grossa scommessa per Capespan quella di portare avanti, proprio in questi giorni, grandi progetti per la realizzazione di nuovi impianti produttivi, visto che non in ogni stagione i ritorni per i produttori sono in linea con i costi che si affrontano".
Stanno arrivando sul mercato europeo uve di tre diversi colori, in speciali confezioni tris per la vendita natalizia. Oltre a uve del Sudafrica e della Namibia, Capespan Continent è il maggiore importatore di uve cilene, indiane ed egiziane e gioca un ruolo fondamentale nell'import dal Brasile e dal Perù.
Per maggiori informazioni:
Capespan Continent N.V.
Ben Taieb
Tel: +32 3 546 09 23
www.capespan.com