
Avvisi









Ricerca di Personale
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Annata d'oro per la fragola: ultimi giorni di raccolta
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Le aste e le importazioni selvagge possono distruggere la pataticoltura bolognese
Si tratta, com’è noto, di una coltura strategica per il territorio, coinvolge infatti migliaia di aziende agricole per circa 4000 ettari coltivati, e stimola un indotto di molte decine di milioni di euro.
"La produzione italiana del 2009 è calata del 10% sul 2008 – evidenzia Lorenzo Grazia – e anche per la patata di Bologna le giacenze, ad oggi, sono inferiori di 100.000 quintali rispetto al 2008. Nonostante la crisi dei consumi tutta la produzione bolognese sarà collocata senza problemi entro aprile/maggio".
L’appello del presidente Grazia s’innesta nella polemica che sta scuotendo il mondo pataticolo bolognese, dopo che una importante catena cooperativa di supermercati ha deciso di "mettere all’asta" le proprie forniture di patate di Bologna e ha trovato fornitori disposti a vendere "a prezzi stracciati".
"La Filiera pataticola bolognese – afferma ancora Grazia - ha saputo affermare il proprio primato nel contesto nazionale attraverso l’innovazione (Selenella e Patata di Bologna DOP), un’alta qualità (selezione delle varietà più adatte), tracciabilità e un alto contenuto di servizio. Naturalmente è necessario soddisfare le esigenze della GDO per quanto concerne la garanzia di servizio, qualità e prezzo, ma bisogna sottrarsi al ricorso alle aste e non incoraggiarle come purtroppo sta succedendo da parte di alcune aziende private e cooperative, generando in questo modo una rincorsa al ribasso con conseguenze gravissime per la liquidazione delle patate all’agricoltore".
"E’ necessario - evidenzia Lorenzo Grazia - comprendere come per il consumatore 5 centesimi di spesa in più non significhino nulla, mentre per il produttore sono la sopravvivenza. Mi aspetto un atteggiamento di grande responsabilità da tutta la filiera e in particolare da parte della cooperazione. Inoltre chiedo alle autorità di controllo di vigilare affinché le numerose importazioni di patate di qualità scadente (al momento ne sono state importate 1,5 milioni di quintali soprattutto dalla Francia e dal nord Europa) non vengano spacciate per 'prodotto italiano' o peggio come 'Patata di Bologna'".
Per maggiori informazioni:
APPE COOP
Via Cadriano, 36
40127 Bologna
Tel. +39 051 6389977
Fax +39 051 6380945
Web: www.appe.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Molte aree di produzione all'estero hanno iniziato ad avere richieste e il prezzo delle cipolle rosse è aumentato"
- 2023-06-08 "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- 2023-06-07 "Le cipolle manterranno prezzi alle stelle fino al nuovo raccolto, dato che non ci sono alternative"
- 2023-06-06 Le patate dolci sono un raccolto complicato
- 2023-06-06 Rendimenti migliori, ma rese più basse e costi più elevati per le cipolle neozelandesi
- 2023-06-05 "L'obiettivo, mercato permettendo, è di dedicare 50 ettari alla cipolla bianca di Castrovillari DeCo"
- 2023-06-01 "Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
- 2023-06-01 "Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
- 2023-05-31 "Alla fine, i prezzi delle cipolle gialle stanno di nuovo aumentando"
- 2023-05-30 "I produttori di patate egiziani devono tener conto del cambiamento climatico"
- 2023-05-30 Cipolle rosse egiziane disponibili fino a metà giugno
- 2023-05-29 "Buona la domanda di cipollotti svizzeri"
- 2023-05-26 Le abbondanti piogge in Spagna faranno salire la tensione sul mercato delle cipolle
- 2023-05-23 La produzione egiziana è la soluzione alla carenza di patate in Europa?
- 2023-05-23 Patate e cipolle: è andata perduta parte della produzione
- 2023-05-22 Le esportazioni di cipolle olandesi superano il traguardo di 1 milione di tonnellate
- 2023-05-19 Buona performance delle patate egiziane sul mercato spagnolo
- 2023-05-18 "Al momento hanno cipolle da vendere solo gli speculatori e chi ha centellinato il prodotto"
- 2023-05-18 La cipolla bianca di Margherita Igp alla conquista della Gdo
- 2023-05-17 Un riconoscimento per buone performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità aziendale