Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

GlobalGAP aggiorna le regole di certificazione

Sono pronte per l'implementazione le norme generali per la versione 3.1 dello standard GlobalGAP, per la certificazione delle buone pratiche agricole valida a livello internazionale.

Dopo un processo di revisione durato 10 mesi e che ha incluso anche due periodi di consultazioni pubbliche, la versione 3.1. è stata infine adottata dal consiglio del GlobalGAP lo scorso 11 novembre 2009 ed è ora pronta per l'implementazione.

Considerata la necessità di un periodo di transizione di 3 mesi, significa che GlobalGAP 3.0 o 3.1 può essere utilizzato fino al 28 febbraio, mentre la versione 3.1 diventa obbligatoria dal 1 marzo 2010.

Le modifiche apportate sono principalmente dovute ai risultati del programma di continuo miglioramento del processo di certificazione e solo poche norme incidono direttamente sui produttori. Queste includono le regole per le ispezioni iniziali sui prodotti e per l'ispezione degli impianti di lavorazione di frutta, verdura e sottoprodotti. Una sintesi dettagliata di tutti i cambiamenti sarà pubblicata a breve.