Spagna: al via la raccolta dei kiwi
Per quest'anno è previsto un recupero dei volumi, con un raccolto di circa 2.500 tonnellate, che è un livello normale rispetto alle sole 1.500 tonnellate circa raccolte l'anno scorso. Nel 2007 il raccolto non aveva raggiunto nemmeno 1.000 tonnellate.
Il capo dell'Associazione dei produttori di kiwi delle Asturie (AAPK), Ignacio Cavanilles, spiega che ci sono 170 ettari coltivati a kiwi nella regione. Tuttavia, solo circa 110 ettari producono frutta, poiché sulla rimanente superficie le piante sono ancora giovani.
La Spagna produce circa il 10 per cento dei kiwi consumati localmente, il resto deve essere importato. "Le condizioni sono favorevoli per sviluppare ulteriormente questa coltivazione - sottolinea Cavanilles - l'unico problema è che ci mancano le aziende agricole".
Il più grande produttore di kiwi in Spagna resta la Galizia, che rappresenta una quota del 50 per cento della produzione nazionale. Le Asturie sono al secondo posto con il 25%, seguono la Cantabria, i Paesi Baschi e la Navarra.
Per quanto riguarda la Navarra, la produzione di kiwi risulterà quest'anno dimezzata, a causa delle gelate che hanno colpito i germogli nel marzo scorso. Tuttavia la qualità dovrebbe risultare migliorata in modo significativo, con frutti di calibro maggiore.