Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Fepex pubblica i dati sull'export ortofrutticolo spagnolo ad agosto 2009

Secondo gli ultimi dati diffusi da FEPEX, l'esportazione spagnola di frutta e verdura nel mese di agosto 2009 ha registrato, in termini di volume, un aumento del 4% rispetto allo stesso mesedel 2008, per un totale di 447.938 tonnellate; d'altra parte, il controvalore dell'export si èridotto della stessa percentuale, fermandosi a 303 milioni di euro,in conseguenza della forte pressione sui prezzi (-9% ad agosto 2009).

Ampliando l'analisi a tutto il periodo gennaio-agosto 2009, il risultato non cambia: le esportazioni ortofrutticole spagnole sono aumentate in termini di volume (+3,3%, per un totale di 6,3 milioni di tonnellate), mentre il loro valore si è mantenuto stabile nel confronto con lo stesso periodo dell'anno 2008 (+0,4%), totalizzando 5.297 milioni di euro. In media, i prezzi all'esportazione sono scesi del 3%.

Per quanto riguarda le verdure, l'export spagnolo nel periodo gennaio-agosto è stato pari a 2,6milioni di tonnellate (-7%), per un controvalore di 2.275 milioni di euro (+2%). Pomodoro, lattuga e peperone le principali verdure esportate durante ilperiodo analizzato.

Contemporaneamente, l'export spagnolo di frutta ha totalizzato 3,7 milioni ditonnellate (+12%) e 3.022 milioni di euro (-0,8%); in testa alla classifica dei prodotti frutticoli più esportati nel periodo gennaio-agosto 2009 ci sono gli agrumi, seguiti da meloni, pesche e fragole.

Secondo FEPEX, l'aumento del volume delle esportazioni e la riduzione o ilmantenimento del loro valore riflette la forte pressione sui prezzi che il settore ortofrutticolo sta soffrendo. Il prezzo medio all'esportazione di frutta e verduranel mese di agosto 2009 è diminuito del 9% rispetto allo stessomese dello scorso anno, mentre nel periodo gennaio-agosto 2009, il prezzo medio èdiminuito del 3%.