Fepex pubblica i dati sull'export ortofrutticolo spagnolo ad agosto 2009
Ampliando l'analisi a tutto il periodo gennaio-agosto 2009, il risultato non cambia: le esportazioni ortofrutticole spagnole sono aumentate in termini di volume (+3,3%, per un totale di 6,3 milioni di tonnellate), mentre il loro valore si è mantenuto stabile nel confronto con lo stesso periodo dell'anno 2008 (+0,4%), totalizzando 5.297 milioni di euro. In media, i prezzi all'esportazione sono scesi del 3%.
Per quanto riguarda le verdure, l'export spagnolo nel periodo gennaio-agosto è stato pari a 2,6milioni di tonnellate (-7%), per un controvalore di 2.275 milioni di euro (+2%). Pomodoro, lattuga e peperone le principali verdure esportate durante ilperiodo analizzato.
Contemporaneamente, l'export spagnolo di frutta ha totalizzato 3,7 milioni ditonnellate (+12%) e 3.022 milioni di euro (-0,8%); in testa alla classifica dei prodotti frutticoli più esportati nel periodo gennaio-agosto 2009 ci sono gli agrumi, seguiti da meloni, pesche e fragole.
Secondo FEPEX, l'aumento del volume delle esportazioni e la riduzione o ilmantenimento del loro valore riflette la forte pressione sui prezzi che il settore ortofrutticolo sta soffrendo. Il prezzo medio all'esportazione di frutta e verduranel mese di agosto 2009 è diminuito del 9% rispetto allo stessomese dello scorso anno, mentre nel periodo gennaio-agosto 2009, il prezzo medio èdiminuito del 3%.