Funzionariagricoli dagli Stati Uniti, Messico e di altre nazioni concordano su unastrategia congiunta per eliminare il micro-insetto Asian citrus psyllid, vettore della fitopatia degli agrumi nota come citrus greening. L'insetto, infatti, che sta cominciando ad insediarsi anche in California meridionale, mettendo a repentaglio un'industria del valore di 1,6 miliardi di dollari. La patologia ha già recato ingenti danni in Florida, coma all'estero.
Dopo una serie di incontri a Monterrey, in Messico,la coalizione delle diverse nazioni ha reso nota la propria decisione di lavorareinsieme per sviluppare strategie finalizzate a tenere sotto controllo la popolazione di insetti,come ad esempio imporre misure di quarantena sulle movimentazioni di materiale vegetale e condurre più test per analizzare la diffusione della fitopatia.
Oltre agli Stati Uniti e al Messico, partecipano alla coalizione anche Belize, Costa Rica, Repubblica Dominicana, El Salvador,Guatemala, Nicaragua e Panama.
