Il calo è dovuto principalmente a minoriimportazioni di frutta, mentre per le verdure si registra un aumentorispetto al primo semestre dello scorso anno. In particolare, le patate segnano un +7,5% (427.230 ton), le cipolle addirittura un +46% (64.906 ton) e i pomodori un +33% (33.180 ton). Questi ultimi sono per lo piùprovenienti dal Marocco.
Per quanto riguarda la frutta, l'import è diminuito del 12,6% in termini di volume, fermandosi a 55.784 tonnellate, con un calo in termini di valore pari al 16% (per un totale di 442 milioni di euro. Tra i prodotti che sono stati meno esportati ci sono mele (-12%, 117.027 ton) e pere (-51,7%, 21.246 ton). Tra tutte le tipologie di frutta, gli unici a crescere nelle importazioni sono stati i kiwi, con un aumento del 30%, per un volume complessivo di 87.569 tonnellate.