EducataMente: seminari di formazione itineranti nelle fattorie didattiche
La seconda edizione del corso itinerante nelle fattorie didattiche, finanziata dal Comune di Cesena, vuole proporre il tema dell’alimentazione legata alle relazioni, alla globalizzazione, all’ecologia, alla sicurezza alimentare e al consumo consapevole.
Sedi dei seminari sono le fattorie didattiche, luogo di vita, di incontro, di emozioni e di formazione. Il corso "sul campo", infatti, vuole offrire un connubio di saperi: quello dell’agricoltore (il sapere dall’esperienza e tramandato) e quello del formatore esperto. Il tutto con un aspetto qualificante che predilige metodiche attive, come quella di "imparare facendo". Attraverso il corso si vuole, inoltre, favorire un legame stabile tra le aziende e il territorio ponendo le fattorie didattiche come veri e propri centri di educazione ambientale e alimentare a disposizione di scuole, gruppi organizzati e famiglie.
Il programma prevede due incontri, nelle giornate del 7 e 8 settembre 2009, presso alcune fattorie didattiche del territorio.
Il primo incontro si terrà lunedì, 07/09/08 dalle ore 9.30-16.00 presso l’Az. Agr. Filippi di Petrignone di Forlì. La mattinata prevede la presentazione della fattoria didattica a cura dei responsabili Lucio e Nadia Filippi e l’intervento "Che gusto c’è! Laboratorio di educazione alimentare e al gusto", a cura di Marina Montorsi, dietista ed. I presenti saranno invitati, poi, come momento di convivialità, a preparare il pranzo insieme con i prodotti della fattoria. Nel pomeriggio il programma prevede il seminario "Spunti pratici e metodologici per realizzare un progetto di educazione al consumo consapevole", a cura di Marina Montorsi.
Il secondo incontro si terrà martedì, 08/09/08 dalle ore 9.30-16.00 presso le aziende agricole Giunchi e Altavita Fattoria dei Gessi di Rio Marano di Cesena. La mattinata prevede la presentazione delle due fattorie didattiche a cura di Enrico Giunchi e l’intervento "Fare educazione alimentare", a cura di Giorgio Donegani, giornalista, docente di merceologia degli alimenti, tecnologo alimentare e consulente per progetti di educazione alimentare. I presenti saranno coinvolti nella preparazione del pranzo a base di prodotti della fattoria. Nel pomeriggio il programma prevede il seminario "Come fare la spesa: riflessioni sull’alimentazione, tra sicurezza, gusto e nutrizione", a cura di Giorgio Donegani.
Per informazioni:
ALIMOS Soc. Coop.
Via Dell'Arrigoni, 60
47522 Cesena (FC)
Tel. +39.0547.415158 (int. 1)
Fax +39.0547.415159
E-mail: [email protected]
www.alimos.it
www.fattoriedidattiche.net