

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico agrario a Cadenazzo
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
Speciale continua
La moria delle api non sarebbe stata causata dai pesticidi
I ricercatori americani hanno confrontato tra loro i geni di api sane con quelli delle api delle colonie colpite da moria. Le cellule utilizzate nell'esame sono state prelevate dall'intestino degli insetti, in quanto proprio lì avrebbero dovuto essere presenti eventuali concentrazioni di pesticida. Ma invece non ce n'era traccia. Nei geni, inoltre, i ricercatori non hanno trovato alcuna prova di un'eventuale danneggiamento della resistenza delle api.
Dall'analisi delle cellule degli intestini è semmai emerso che erano presenti molti frammenti di ribosomi, elementi cellulari che di solito si trovano intorno al nucleo delle cellule stesse. I ricercatori ritengonoquindi che la massiccia moria delle api sia collegata ad un problema nella sintesi delle proteine.
Precedenti ricerche hanno dimostrato che minuscoli virus sono in grado di penetrare la membrana cellulare e di ostacolare l'attività dei ribosomi, i quali smettono di sintetizzare le proteine e creano invece replicanti del virus stesso. In questo modo, la malattia si propaga molto rapidamente, infettando anche le altre api e generando così fenomeni di moria di massa degli insetti.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-03 Un'edizione riuscita per la fiera Seed meets Technology
- 2023-10-03 L'aggregazione come punto di forza
- 2023-10-03 La frutticoltura emiliano romagnola piange Jader Bassi
- 2023-10-03 Italian Fruit Village, più aziende a Madrid
- 2023-10-03 Sprechi alimentari, l'ortofrutta ancora in vetta alla classifica
- 2023-10-03 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Anche il Libano ha bisogno di serre per la salute e la sicurezza alimentare
- 2023-10-02 Verisem torna in vendita
- 2023-10-02 CPR System Iberia presenta la cassa smart REDEA
- 2023-10-02 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Italia: primo Paese, dopo la Spagna, per presenza di espositori
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata