
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
L’evoluzione del gusto incontra la nuova linea Pago Premium
Pago Lemon Lime, Pago Melone Giallo, Pago Cranberry e Pago Mela Pressata 100% rappresentano la nuova frontiera del gusto, un modo originale e trendy per dissetarsi assaporando un concentrato di frutta naturale e di alta qualità. Pago Premium, infatti, è una linea di succhi di frutta capace d’entusiasmare anche i palati più raffinati ed esigenti grazie alla ricerca di sapori insoliti e autentici che mantengono immutate, però, le virtù da sempre riconosciute e apprezzate dei succhi Pago.
All’interno di questa nuova linea, contraddistinta da un sapiente equilibrio tra novità e freschezza e da un gusto versatile adatto a ogni occasione, si distingue Pago Lemon Lime, un succo di frutta fresco dal sapore frizzante che ha ottenuto uno strepitoso successo nella sua versione Pago Lemon Lime Limited Edition e che Pago Italia ha deciso di riproporre in un nuovo formato.
Da oggi, infatti, Pago Lemon Lime è disponibile nei punti vendita della GDO in un pratico formato PET da 0,75l: è il nuovo modo di vivere il succo frutta, un’occasione dissetante e immediatamente riconoscibile grazie all’etichetta e al tappo, entrambi di raffinato color argento.
Pago Lemon Lime è un succo naturale al 100%, ricco di vitamine e senza l’aggiunta di additivi, che offre il fresco piacere del sapore esotico del lime e le note profumate del limone e dell’arancia. Grazie all’aggiunta di lemongrass, un’erba tonificante e stimolante dal sapore aromatico e citrino, Pago Lemon Lime è un prodotto stuzzicante e insolito capace di stupire e dissetare.
Il gusto eclettico e innovativo rende Pago Lemon Lime adeguato ai pasti veloci come a quelli più impegnativi, per una pausa dissetante o come ingrediente principale per aperitivi e long drinks a base di frutta. La novità di casa Pago, però, offre il meglio di sé se degustato con ghiaccio, on the rocks, così che l’aroma intenso degli agrumi lasci in bocca quella piacevolissima sensazione di freschezza che solo Pago sa regalare.
Per ulteriori informazioni su Pago Italia: www.pago.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Ciliegia di Roseto Capo Spulico DeCo: prodotto di nicchia dalle molteplici potenzialità
- 2023-06-09 "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- 2023-06-09 Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- 2023-06-09 La limitata offerta di frutta spagnola di buona qualità fa aumentare i prezzi
- 2023-06-09 Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- 2023-06-09 "Svezia e Marocco sono due nuovi mercati di vendita per la pera Xenia"
- 2023-06-09 Volumi più elevati e forte domanda per le drupacee turche
- 2023-06-09 Si prevedono volumi inferiori per il prossimo raccolto di mele polacche
- 2023-06-09 "Le esportazioni di mango dal Senegal riprenderanno molto presto"
- 2023-06-09 La domanda di datteri Medjool israeliani supera l'offerta
- 2023-06-09 Ciliegio: focus su forme di allevamento, portinnesti e difesa dalle gelate
- 2023-06-09 Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- 2023-06-09 "Vogliamo adeguare le uve alle richieste del consumatore"
- 2023-06-08 "Le preferenze dei consumatori per l'uva da tavola cilena cambiano in modo dinamico"
- 2023-06-08 "I gravi disordini politici in Senegal creano molti punti interrogativi all'inizio della stagione del mango"
- 2023-06-08 "Cresce l'interesse per le ciliegie di Aragona dopo che le piogge hanno danneggiato la produzione in Estremadura"
- 2023-06-08 "Una perdita del 40-50 per cento per le drupacee, ma i volumi di angurie sono soddisfacenti"
- 2023-06-08 "Produrre in tre diversi territori in Europa ci permette di arginare i rischi"
- 2023-06-08 A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- 2023-06-08 Al via la raccolta della fragola di montagna