Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'alimentazione puo' determinare il sesso di un nascituro

Come già esposto in un precedente articolo, secondo alcuni studiosi ci sarebbe una relazione tra il sesso del bambino e il regime alimentare della futura mamma. Ciò sarebbe dovuto al fatto che gli alimenti che mangiamo sembrano influire sul pH vaginale, la cui acidità può essere uno degli elementi che influiscono sul sesso del nascituro.

Joseph Stolkowski, docente onorario all'Università Pierre-et-Marie-Curie di Parigi, già nel 1992 pubblicò un articolo su Le quotidien du medicin in cui spiegava come era possibile creare una correlazione tra il sesso del nascituro e lo stile alimentare della futura mamma. La teoria del professore afferma che se si segue una dieta prevalentemente alcalina, ricca di potassio e iodio, le possibilità di concepire un figlio maschio è più elevata. Se si desidera avere una femmina, la dieta dovrà essere di tipo alcalino-terroso, cioè ricca di calcio e magnesio.

A sostegno della tesi, gli esperimenti svolti dal professore: su 1.079 casi nell‘80,7% si è ottenuto il risultato sperato, oppure forse sarebbe più corretto dire il sesso desiderato. La fedeltà al regime alimentare e la scelta dei tempi - inizio della dieta il mese precedente la fecondazione - sono fondamentali secondo il prof. Stolkowski perché questo metodo possa funzionare.

Quali gli alimenti quindi da preferire rispetto al sesso del bambino?
Se si desidera un maschio
Alimenti ricchi di sodio - frutti di mare, merluzzo, sardina, tonno, salmone.
Alimenti ricchi di potassio - frutti di bosco, pompelmi, arance, mandarini, meloni, mele, banane, pesche, carote, patate.

Se si desidera una femmina
Cibi ricchi di calcio - latte, formaggio, yogurt, soia, mandorla, tuorlo d'uovo, cavolo, prezzemolo, cima di rapa.
Cibi ricchi di magnesio - orzo, fagioli, noci, piselli, riso integrale, frumento integrale.

Se amate il soutè di cozze, gli spaghetti alle vongole veraci e il salmone ai ferri magari con un buon contorno di patate arrosto, iniziate a pensare ad un bel maschietto. Se invece siete delle salutiste, attente alla vostra linea, allora una femmina potrebbe essere nel vostro destino.
Data di pubblicazione: