Viaggiando verso nord, a Nelspruit, il gruppo si è recato in visita a una coltivazione di banane. Il prodotto è destinato prevalentemente al consumo sul mercato interno, in quanto i frutti sono di dimensioni minori rispetto a quanto richiesto dal mercato europeo. "Il sapore è però eccezionale", commenta Alberto Invernizzi (Asprofrut Piemonte), autore degli scatti fotografici realizzati nella piantagione.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Ogni pianta di banane entra in produzione soltanto dopo 14 mesi, periodo nel quale l'albero forma anche due "polloni", uno chiamato "figlia", che darà frutti a distanza di 12 mesi dalla pianta principale e l'altro chiamato "nipote", che darà frutto dopo due anni. Ogni ceppo produce un solo casco alla volta, perciò una volta raccolte le banane si procede al taglio del fusto, che viene lasciato in campo come fertilizzante organico, in quanto costituisce un'importante fonte di potassio.
Come racconta Alberto Invernizzi: "L'inflorescenza del banano si sviluppa tutta all'interno del fusto e ad un certo punto esce all'esterno improvvisamente, spruzzando acqua, tanto che è stata paragonata al parto di un bambino!" Il fiore del banano è composto da una serie di parti femminili disposte a raggiera su più piani, mentre la parte maschile, che si trova alla base del futuro casco, ha forma di cono ed è di colore lilla.
Inflorescenza di banano
Quando il fiore viene fecondato, la foglia che lo ricopre e che lo protegge dal sole e dalla pioggia si arrotola verso l'alto, scoprendo le banane in formazione. Ogni anello di banane, via via che matura, tende a girarsi verso l'alto, dando forma al casco, e i frutti, inizialmente quadrati, si arrotondano.
Casco di banane in formazione
Per procedere alla raccolta del casco, si incide il fusto della pianta con un machete. Il peso dei frutti tende a far piegare verso il basso la pianta. A questo punto si taglia il casco, che viene prontamente raccolto dalle donne e portato di peso ad un carro. Successivamente, i caschi vengono portati presso un magazzino dove le banane vengono divise a mano in gruppi di 5-6 frutti, messe in casse e deposte per circa 15 giorni in celle di maturazione, dove passeranno dalla colorazione verde a quella gialla.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.