L'assessore emiliano all'agricoltura Tiberio Rabboni accoglie con soddisfazione l'accordo raggiunto venerdì notte, tra organizzazioni dei produttori agricoli e rappresentanti dell'industria di trasformazione, sul prezzo del pomodoro da industria per il 2009.
"Si tratta di un fatto positivo per due ragioni - sottolinea Rabboni - da un lato garantisce agli agricoltori un'adeguata remunerazione in un periodo dove i prezzi di altre culture sono in diminuzione - 79,50 euro alla tonnellata come prezzo base più alcuni premi legati alla qualità maggiormente favorevoli agli agricoltori rispetto al passato - dall'altro favorisce una corretta programmazione delle superfici coltivate e del prodotto da destinare alla trasformazione, essendo stato sottoscritto in anticipo rispetto al periodo delle semine".
"Dopo la recente riforma europea che entro due anni porterà alla completa eliminazione degli aiuti per gli agricoltori che fanno pomodoro - spiega Rabboni - il destino del settore è affidato esclusivamente alla definizione di reciproche convenienze tra agricoltori e trasformatori e alla loro capacità di programmare, su questa base, le quantità e le qualità di prodotto richieste dal mercato. Sulla base di questo accordo generale sul prezzo le organizzazioni di produttori di pomodoro potranno quindi direttamente concordare con le singole industrie i contratti di conferimento".
"Da questo punto di vista- sollecita Rabboni - le organizzazioni dei produttori dovranno porre molta attenzione ad evitare una sovrapproduzione, che vanificherebbe gli effetti positivi dell'accordo".
Infine l'Assessore ha sottolineato che l'accordo rappresenta anche un contributo a rafforzare la leadership dell'Emilia-Romagna nel settore. Qui si concentrano infatti le principali industrie di trasformazione ma si realizza anche la maggior quantità di produzione di pomodoro (un milione e mezzo di tonnellate di pomodori da industria, sui 4,9 milioni di tonnellate a livello italiano).


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Emilia-Romagna: raggiunto accordo sul prezzo del pomodoro da industria per il 2009
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"