Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Catania: conferenza stampa su lotta alla fitopatologia degli agrumi Tristeza

Si è tenuta questa mattina alle ore 9:30, presso la sede etnea del Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia (PST - Blocco Palma I Zona Industriale) una conferenza stampa - tenuta presidente del PST, Antonino Catara, in collaborazione con l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via - per presentare una nuova metodologia di diagnosi per la Tristezadegli agrumi.

La metodologia, messa a punto nel laboratorio di Analisi del genoma delPST Sicilia, consente di discernere velocemente tra le decine diceppi di virus della Tristeza che colpiscono l’agrumicoltura siciliana. Mediante la nuova analisi si ottengono profili distintivi, che possono essere messi a confrontocon ceppi standard di virulenza nota, consentendo così di trarre informazionisull’aggressività e sul decorso della malattia.

Ciò può permettereall’imprenditore agricolo di programmare le modalità di riconversionedell’agrumeto, in modo da limitare i danni economici derivantidalla malattia. I servizi fitosanitari, inoltre, sono messi in condizione di monitorare il movimentodel virus, le mutazioni e l’eventuale introduzione di nuoviceppi.

La Tristeza è una grave patologia che si manifesta su agrumi innestati su arancio amaro (il portainnesto più diffuso in Sicilia ), portando a morte la pianta dopo un deperimento progressivo variamente rapido a seconda del ceppo virale. Individuata in Sicilia nel 2001, oggi probabilmente colpisce circa il 10% delle piante di arancio della Sicilia orientale, con intensità variabile da zona a zona.

Ad oggi non esistono cure, l’unico sistema di lotta è l’eradicazione delle piante infette e il successivo reimpianto su portainnesti resistenti al virus.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto