Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Ancora una volta sotto ai riflettori la qualita' e genuinita' della mele venostane

VIP e Interpoma: un rapporto ormai consolidato



Ospite all’interno dello stand dell’Alto Adige in qualità di Associazione produttrice di mele della Regione, la Mela della Val Venosta ha trascorso una tre giorni fieristica ricca di appuntamenti, a testimonianza del buon lavoro svolto in quest’ultimi due anni e volto ad intensificare le relazioni con gli operatori del settore, sia italiani che esteri.

Così commenta Josef Wielander, direttore VIP, a conclusione di Interpoma: "L’interesse dimostrato nei confronti del nostro Consorzio è andato sicuramente aumentando in questi ultimi 24 mesi, a seguito del processo di commercializzazione e distribuzione centralizzata VIP, partito a settembre 2007.

Un processo che ha contribuito, oltre che ad una maggiore competitività e reattività nelle risposte al mercato, ad una fidelizzazione e piena sintonia con gli operatori da parte del nostro managment. A testimonianza di questo, abbiamo notato un crescente interesse verso i valori di naturalità e qualità del marchio Mela della Val Venosta".

"Inoltre, dato che Interpoma si svolge in Alto Adige, nell’ambito della fiera abbiamo avuto l’occasione di organizzare visite guidate in valle: i clienti più sensibili e curiosi sono stati accompagnati personalmente dai responsabili VIP alle zone di produzione, facendo toccare loro con mano ogni passaggio della filiera produttiva".

Interpoma si conferma appuntamento biennale imperdibile per il mondo della melicoltura, testimoniato anche dai dati di affluenza allo stand dell’Alto Adige che registrano una aumento rispetto all’edizione passata. Degno di nota per la ricchezza dei contenuti di estrema attualità anche il Congresso Internazionale "La mela del mondo" in cui si sono affrontate, tra le altre, tematiche riguardanti lo "Stato attuale della produzione e del mercato delle mele biologiche in Alto Adige", in cui è intervenuto anche il responsabile settore Bio VIP, Gerhard Eberhöfer.

La produzione biologica della Val Venosta si conferma un settore sempre più rilevante: quest'anno arriverà a quota 20mila tonnellate (+21% sul 2007, soprattutto Golden Delicious, Gala, Stark Delicious e Jonagold), prodotte su 420 ettari di terreno.

Contatti:
VI.P
via Principale 1/C
39021 Laces (BZ) - Italy
Tel.: +39 0473 723300
Email: info@vip.coop
Web: www.vip.coop

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto