Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

8-13 novembre 2008

IV Simposio internazionale sul cachi


I massimi esperti mondiali del settore diospiricolo si riuniscono in Italia dall'8 al 13 novembre toccando la Toscana, l'Emilia Romagna e la Campania, tre regioni dove la coltivazione del cachi (o diospero) è presente da tempo.

L'occasione è il "IV Simposio internazionale sul cachi", organizzato dal Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura dell'Università di Firenze e dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana: un rendez-vous che vede la partecipazione di numerosi studiosi e ricercatori, frutticoltori, vivaisti e distributori soprattutto dall'estero, da Cina, Giappone, Corea, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Marocco, Egitto, Nuova Zelanda, ma anche Sierra Leone e Afghanistan.

"Si tratta di un appuntamento importante per l'aggiornamento degli operatori del settore diospiricolo (vivaisti, frutticoltori, distributori, importatori/esportatori) e dei ricercatori - sottolineano gli organizzatori - su aspetti strategici della filiera, quali la gestione del post-raccolta e la produzione di qualità orientata verso la domanda delle diverse tipologie di consumatore".

"Particolarmente rilevante - continuano - sarà la partecipazione di aziende (in particolar modo spagnole, israeliane, brasiliane, cinesi) le quali, oltre a presentare i loro prodotti, intendono ampliare il loro settore di attività a livello internazionale, prendendo contatti anche con aziende locali".

Per maggiori informazioni: www.4persimmon2008.it



Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto