Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Fabrizio Govi (Ciesse Paper): "vestire" l'ortofrutta e' il nostro mestiere"

Il cartone è un materiale ecologico, versatile e relativamente economico per la realizzazione di confezioni destinate all'ortofrutta. In occasione di Interpoma 2008, FreshPlaza ha intervistato Fabrizio Govi, sales manager di Ciesse Paper, azienda specializzata nel packaging ortofrutticolo sin dalla seconda metà degli anni ottanta.

Lo stand della Ciesse Paper è sempre contraddistinto da una festa di colori e di forme, a sottolineare la grande versatilità e l'impatto visivo offerto dalle confezioni di cartone. Tra queste, la vaschetta è stata lanciata proprio da Ciesse Paper alla fine degli anni '80 ed è ancora oggi una soluzione di packaging apprezzatissima e insostituibile.

Il prodotto ortofrutticolo proposto al consumatore in vaschetta acquista infatti una propria "personalità": diversamente da un anonimo cestino in plastica, la vaschetta in cartone costituisce il "vestito" del prodotto ortofrutticolo, l'abito di rappresentanza sul quale sono stampati marchi, immagini e informazioni.


Fabrizio Govi presso lo stand Ciesse Paper a Interpoma 2008 (foto FreshPlaza)

Come osserva Fabrizio Govi: "Alcuni consumatori trovano anche che la vaschetta di cartone sia più piacevole al tatto. Inoltre tendono ad utilizzarla come contenitore del prodotto anche successivamente al momento dell'acquisto. Per questo sempre più produttori si stanno orientando verso questa soluzione".


Dettaglio vaschette. I colori utilizzati sono completamente atossici, in quanto sono a base di acqua e non a base di anilina.

Ciesse Paper lavora sia con cartone riciclato, sia con quello ottenuto da cellulosa pura, a seconda degli standard igienici richiesti dalla normativa vigente e in base al genere di prodotto da confezionare. "I più grandi fornitori di cellulosa pura - spiega Fabrizio Govi - sono gli Stati Uniti e la Scandinavia, dove per ogni albero che si taglia ne vengono piantati tre. La fibra della cellulosa che proviene dalle foreste di questi paesi è perfetta per la realizzazione di imballaggi dotati di caratteristiche meccaniche ottimali in termini di resistenza. Si tratta infatti di una fibra più lunga rispetto a quella che si ottiene dai nostri pioppi, coltivati essenzialmente per la produzione di carta da giornale".



Grazie ad una notevole padronanza delle tecniche produttive, Ciesse Paper è oggi in grado di offrire al settore ortofrutticolo e food una gamma estremamente articolata di confezioni: dalle vaschette tradizionali a quelle dotate di manico o rivestite di fondi speciali in grado di trattenere l'acqua, dagli angolari per pallets alle cassette impilabili.


Mini angurie presentate in una pratica ed esteticamente efficace confezione Ciesse Paper, dotata di manico.


Diverse soluzioni di rivestimento del fondo delle vaschette realizzate da Ciesse Paper. Quella in alto a sinistra è in grado di trattenere i liquidi anche per un mese.

La nuova proposta di Ciesse Paper per le cassette impilabili è Marty, una cassetta con angoli rinforzati, che favoriscono l'impilamento anche nel caso di prodotti pesanti come ad esempio i meloni.


Due modelli di cassette impilabili Marty.

"Con questo nuovo modello, realizzato dopo aver sperimentato diverse tipologie di cartone ondulato, abbiamo risolto un grosso problema, soprattutto per quei produttori ortofrutticoli che hanno necessità di esportare la merce su lunghe distanze", sottolinea Fabrizio Govi.


Dettaglio della struttura ad onda che garantisce resistenza ai diversi tipi di packaging Ciesse paper.

"Buona parte del nostro lavoro consiste proprio nella ricerca di soluzioni innovative, che rispondano a specifiche esigenze commerciali dei nostri clienti. Concepiamo il packaging non solo come mezzo di trasporto, ma anche come strumento di valorizzazione dei prodotti che ad esso vengono affidati".

Per maggiori informazioni:
Fabrizio Govi - sales manager
Ciesse Paper
Via Rippa 92
46030 Borgoforte (Mantova) - Italy
Tel.: +39 0376 649493
Fax.: +39 0376 648835
E-mail: [email protected] 
Web: www.ciessepaper.it