

Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
10 e 15 novembre
"COF SrL invita al "Gusto Responsabile", in occasione di Apertamente 2008"
In occasione della manifestazione "Apertamente 2008", promossa da Federalimentare – Federazione Italiana dell’industria alimentare - il 10 e 15 Novembre anche COF, leader di mercato nel settore delle insalate pronte in Calabria e tra i produttori più qualificati nelle regioni del Centro-Sud Italia, ha scelto di aprire le porte dei propri stabilimenti produttivi al pubblico generico, in particolare, ai giovani delle scuole medie superiori regionali e ai media per spiegare come vengono preparati i prodotti prima di giungere sulla nostra tavola.
Apertamente 2008, con la scelta del tema "Gusto Responsabile", si propone come un momento per mostrare e trasmettere un messaggio di responsabilità e trasparenza del 'modus operandi' delle aziende in termini di attenzione alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente e alla salute di un consumatore che vuol essere sempre più rassicurato sui cibi che mette nel piatto.
La manifestazione in COF avrà inizio il 10 novembre alle ore 10:00, con l’ingresso di un centinaio di giovani studenti e si concluderà il 15 novembre con la partecipazione di alcune figure istituzionali della regione e provincia con una breve conferenza stampa.
Il Presidente F. Barbieri darà il benvenuto ai visitatori, insieme al Responsabile Marketing Emanuela Cacciatore e al Responsabile Assicurazione e Qualità, che presenteranno brevemente lo scopo dell’iniziativa e i fattori chiave di un corretto modo di operare che fanno parte del DNA aziendale a garanzia del consumatore. L’evento proseguirà alla scoperta dei luoghi e delle fasi di lavorazione del prodotto, seguendo un percorso guidato all’interno degli stabilimenti.
Lostaff dell'azienda COF in occasione del Salone della quarta gamma alMacfrut 2008 (foto realizzata da FreshPlaza). Da sinistra a destra:Immacolata Burzese, Francesco Barbieri, Basilio Calzona, NataleTedesco, Emanuela Cacciatore, Francesco Durante, Roberto Iedà.
In una sala appositamente allestita, COF inviterà poi gli ospiti a degustare i propri prodotti e a seguire la proiezione di un video studiato 'ad hoc' da Federalimentare e AIIPA (associazione dell’industria alimentare italiana) per richiamare e sensibilizzare ancora una volta il pubblico sui temi cardine della manifestazione. Nel ringraziare e salutare i partecipanti, infine, verranno distribuiti opuscoli informativi sui temi chiave e alcuni gadget per rendere l’evento ancora più memorabile.
Eventi come questi, in cui osservazioni sul campo e approfondimenti tematici si combinano con piacevoli momenti di intrattenimento, rappresentano per COF un’occasione unica per rafforzare il grado di consapevolezza e fiducia dei consumatori nei confronti dei prodotti alimentari industriali pronti all’uso.
Contatti:
C.O.F. Srl
Zona industriale
89811 Vibo Valentia (VV)
Italy
Tel.: +39 0963 561285
Fax: +39 0963 561286
E-mail: servizioclienti@cofsrl.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"