
Il calo del business legato alla tradizionale nottata è stimato in 55 milioni, tenendo conto, rivela la stessa associazione, che si passerà dai 255 milioni che sono girati nel 2007 ai 200 previsti per il 2008. I sostenitori della notte delle zucche, rimarca il Codacons, saranno due milioni di meno, mentre oltre il 70% del giro degli affari sarà garantito da bambini e da giovani al di sotto dei 25 anni di età.
Nel dettaglio l'associazione spiega che circa la metà della spesa, 90 milioni, andrà nelle cene e in feste nei locali, 55 milioni per i travestimenti, 40 per gli addobbi e 15 per l'acquisto delle zucche, vere o false che siano.