Emilia-Romagna: cresce la produzione di uva da vino, cala quella di frutta
Il valore complessivo della produzione, nel 2007, è stato di 614 milioni di euro, distribuito nei tre grossi comparti: 148 milioni di euro (pari al 24,1%) relativi alle coltivazioni erbacee, 141 milioni (pari al 23%) alle produzioni frutticole, 325 milioni per l’intero settore zootecnico (pari al 52,9% del totale della Plv). Fra i dati da evidenziare c’è il calo, rispetto al 2006, per le superfici a pesche (-2,1%) e nettarine (-1,4%) e della relativa produzione (pesche -0,8%, nettarine -9%).
In controtendenza, invece, l'uva da vino: cresce la produzione di uve Doc e Docg: +11,8%, con il sangiovese in aumento del 12,6%.
Infine, un dato anagrafico: gli imprenditori agricoli calano dell’1,1% (-13,9% nella fascia d’età 18-29 anni), mentre aumentano del 6,9% gli imprenditori con più di 70 anni.