Syngenta lancia le nuove confezioni S-pac per i suoi agrofarmaci in formazione liquida. Nasce un nuovo concetto di packaging, con una ricca gamma di soluzioni innovative volte a garantire sicurezza e semplicità nell’uso e nell’applicazione degli agrofarmaci, utilizzando prodotti originali Syngenta dalla qualità garantita.
Con questo progetto, che rientra nell’ambito dell’impegno di Syngenta per un’Agricoltura ResponsabileTM dove si vuole coniugare sostenibilità economica, attenzione alla salute e alla sicurezza ambientale e responsabilità sociale, Syngenta ha voluto rispondere alle richieste pervenute dagli agricoltori.
Sicurezza, Semplicità e garanzia di originalità Syngenta sono le caratteristiche su cui si basa il nuovo packaging studiato e brevettato per tutti i formulati liquidi della società di Basilea.
Sicurezza…
L’innovativo processo di produzione del packaging S-pac di Syngenta ha eliminato i sigilli di chiusura a caldo su tutta la gamma dei formulati liquidi della società, rendendo le confezioni contemporaneamente più rapide e sicure da aprire, garantendo allo stesso tempo l’originalità del prodotto.
Sarà quindi più semplice aprire le confezioni indossando guanti di protezione e allo stesso tempo si potrà rispettare maggiormente l’ambiente evitando di abbandonare i sigilli di chiusura che determinano un serio rischio di contaminazione delle acque; la maggior robustezza, il particolare design, con impugnature più larghe ed ergonomiche, garantiranno una presa più sicura per l’operatore.
Semplicità…
I test effettuati in campo hanno dimostrato che la maggiore scomodità nell’aprire e svuotare i contenitori tradizionali comporta un tempo di utilizzo del 50% in più rispetto alle nuove confezioni S-pac. La praticità delle nuove confezioni, caratterizzate da lati smussati e ampie bocche antigorgoglio, garantiscono un rapido e regolare versamento del contenuto senza schizzi.
Per permettere di avere sempre sotto controllo la quantità di agrofarmaco versato S-pac è dotato di una finestra trasparente con indicazione del livello, infine la conformazione senza spigoli delle confezioni permette un rapido e semplice svuotamento e, di conseguenza, un risciacquo facilitato.
Garanzia di originalità Syngenta…
Al fine di combattere la contraffazione di agrofarmaci Syngenta ha sviluppato S-pac con l’obiettivo di fornire garanzie sull’autenticità dei prodotti a chi li commercializza, li acquista e li utilizza. Le nuove confezioni sono infatti caratterizzate da elementi visibili che le rendono chiaramente identificabili e riconoscibili: tappi verdi con marchio Syngenta impresso bottiglie con marchio in rilievo; filigrana anticontraffazione che riporta il logo Syngenta visibile in controluce o tramite una fonte luminosa a raggi UV ed etichette saldamente incollate alla confezione in uno speciale incavo. Tutto questo garantisce la piena originalità del prodotto! E per concludere la particolare ghiera di sicurezza rivela chiaramente se il flacone è già stato aperto in precedenza.
Clicca qui per scaricare la brochure del prodotto (in formato .pdf)

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Da Syngenta l’innovazione continua con S-pac, la nuova frontiera del packaging
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 Venezuela: agricoltura in crescita in cerca di tecnologie e conoscenze
- 2023-02-01 "Momento magico per le attrezzature agricole, ma va vissuto con responsabilità"
- 2023-02-01 Asta speciale presso l'ex sede di produzione della Homann Feinkost GmbH
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio
- 2023-01-30 L'Ue proroga le sanzioni economiche alla Russia
- 2023-01-30 Gli investimenti egiziani nei macchinari sono aumentati del 25 per cento nel 2022
- 2023-01-30 In Perù, raccolta e confezionamento fermi a Ica, a causa delle violente invasioni nelle aziende
- 2023-01-30 In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti