La GEA PLAST SRL, leader nel mercato italiano ed estero per la produzione di manufatti in plastica, è la soluzione ideale per una agricoltura moderna e razionale.
Grazie all’esperienza acquisita, specie nel settore agricolo, e alla professionalità dei suoi operatori, la GEA PLAST SRL ha sviluppato una specifica competenza nella copertura e nella protezione delle colture.
Impianto Az. Kikau - Massafra – Uva Thomson coperta con telo GEALITE
Az. TRADE WAVES Egitto- Uva Superior Seedless coperta con telo GEASOL
L’elevato livello di specializzazione, frutto della costante collaborazione con gli operatori agricoli e con istituti universitari e di ricerca come il CRA di Turi (Bari), ha consentito di mettere a punto, tramite tecnologie innovative di grande successo, la scelta dei migliori materiali.
Particolare dell’impianto az. Kikau – Massafra
La GEA PLAST SRL produce e commercializza teli in polietilene per anticipare, proteggere e ritardare la raccolta di produzioni come: uva, ciliegie, albicocche, pere e ogni genere di frutta.
Ciliegeto coperto con telo GEASOL – Az. Ferrante – Sannicandro di Bari
Tra i suoi materiali più innovativi si distingue: il telo termico GEALITE, ad elevata diffusione della luce, che evita alla pianta situazioni di stress da temperatura.
Infine una vasta gamma di reti antigrandine, anti-insetti, ombreggianti, oltre a una serie di accessori, offrono la possibilità agli agricoltori di soddisfare pienamente le differenti esigenze.
Rete antigrandine su impianto di pere – Az. Penna – Ferrara
Tutto questo permette una maggiore redditività e un miglioramento della qualità delle produzioni nel rispetto dell’ambiente.
Impianto Kiwi coperto con rete antigrandine a basso impatto ambientale – az. Neri – Cesena
Contatti:
G.E.A. PLAST srl
Via A. Manzoni, 113
74018 Palagianello (TA)
Tel.: +39 099 8857128
Fax: +39 099 8800221
E-mail: info@geaplastsrl.it
Web: www.geaplastsrl.it


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 L'agricoltura in prima linea contro gli sprechi di acqua
- 2023-03-22 Frutticini di mandorle distrutti dai pappagalli
- 2023-03-22 "Il ritorno sull'investimento non viene raggiunto perché il tempo dedicato alla pianificazione è insufficiente"
- 2023-03-22 La crisi idrica richiede azioni strategiche: è necessario accelerare il cambiamento
- 2023-03-22 Orizzonte 2030, quali le sfide e come affrontarle
- 2023-03-22 "L'imballaggio circolare può aiutare l'Europa a raggiungere i suoi obiettivi di neutralità climatica"
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"
- 2023-03-20 "Il Ruanda è il prossimo player di spicco in materia di frutta e verdura esotica"
- 2023-03-20 "Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"
- 2023-03-20 La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- 2023-03-20 Nel 2022 patate -6,7%, pomodori -5,5% e carote -5%
- 2023-03-17 E' venuto a mancare Klaus Zelger di Bellafrut
- 2023-03-17 I cestini Ezy:Split per frutta premium ideali per drupacee, uva e fragole
- 2023-03-17 Risparmio di tempo e manodopera
- 2023-03-17 Agricola Azzurra investe nella produzione
- 2023-03-17 Compagnia delle Primizie ottiene la certificazione ISCC Plus da DNV
- 2023-03-16 Ortofrutta, l'export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi di euro
- 2023-03-16 Orticoltura e innovazione tecnologica: un connubio inscindibile
- 2023-03-16 Pragma Invest ha acquisito una quota di controllo di Urbinati