Frutta cilena: stabile l'export 2008
Secondo Fedefruta, la stabilità dei volumi esportati ha come causa una minore resa produttiva per ettaro nell'annata 2008, dovuta a sfavorevoli condizioni climatiche. Il calo produttivo registrato sugli avocado, per esempio, si aggira intorno ad un -50% rispetto al 2007, mentre per gli agrumi e per le susine si registra una diminuzione intorno al 15%.
Di contro, impressionante è stato quest'anno l'aumento nelle esportazioni di ciliegie - con una crescita di ben il 142% - e dei piccoli frutti (+53%). Rispetto all'anno scorso, il Cile ha esportato più frutta verso i mercati europei che verso gli States.