

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
World Food di Mosca, 23-26 settembre 2008
"Macfrut "porta" all’estero espositori e operatori ortofrutticoli"
"Non possiamo nasconderci l’importanza del mercato russo per le nostre imprese - commenta Scarpellini - e sono convinto che proprio presentando proposte articolate e non una azienda singola, si possa ottenere di più in un sistema ortofrutticolo globalizzato, che risente dei nuovi concorrenti. Le trasferte che abbiamo organizzato e che stiamo preparando – aggiunge il Presidente Scarpellini - sono state concepite per promuovere Macfrut nei Paesi stranieri e, soprattutto, per fornire un palcoscenico estero a quelle imprese che accettano di partecipare assieme a noi e la cui presenza fornisce un motivo in più per la visita al nostro stand. Le aziende italiane, oltre a una serie di contatti coi visitatori, e a partecipare ad incontri bilaterali con imprese della zona, potranno rafforzare il rapporto con "vecchi" clienti e aprirsi a nuovi potenziali contatti".
Si consideri che Cesena Fiera SpA ha attivato e tuttora ha fra i propri "plus" un Ufficio Estero incaricato di occuparsi di queste trasferte. L’Area Macfrut ha la caratteristica di ospitare imprese-espositori di Macfrut e si sposterà a Bangalore (India) alla rassegna "Post Harvest" dal 20 al 22 novembre (sempre del 2008), per poi essere contemporaneamente ad Almeria (Spagna) in occasione di "Expo Agro Almeria" (27-29 novembre) e al SIFEL Marocco (Agadir, 27-30 novembre).
L’azione di internazionalizzazione di Macfrut proseguirà anche nel 2009 con "HortyEgipt" (Il Cairo, 26-29 gennaio). A tal proposito va detto che con questa rassegna è stato siglato nel novembre 2007 un accordo per la reciproca opera di cooperazione, promozione e uno scambio di aree espositive (vedi anche articolo correlato). L’obiettivo è il potenziamento delle relazioni economiche tra i Paesi del Mediterraneo e si è individuato nel mezzo fieristico lo strumento idoneo per facilitare gli incontri tra domanda e offerta e gli scambi di prodotti, servizi ed informazioni.
Le azioni di internazionalizzazione già programmate in questa parte dell’anno si concluderanno con la partecipazione (sempre assieme a vari espositori) a "Fresh Antalya", la grande rassegna di Antalya - Turchia, dal 19 al 21 marzo 2009.
Per info:
Luigi Bianchi
Capo-delegazione di Macfrut a Mosca
Cell.: +39 348 4004070
Cesena Fiera SpA
Tel.: +39 0547 317435
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione