

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Parte la campagna di adesione all’Arancia di Ribera DOP per la campagna 2008/2009
Al fine di poter commercializzare le arance di Ribera con la Denominazione d’Origine Protetta, "Arancia di Ribera DOP" per la campagna 2008/2009, entro il 30 settembre 2008 i produttori arancicoli e i confezionatori del comprensorio dei 14 comuni siciliani di Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Siculiana, Villafranca Sicula e Chiusa Sclafani, potranno iscrivere il proprio agrumeto o il centro di lavorazione all’elenco ufficiale della DOP e fregiarsi di questo importante marchio.
I tecnici dell’ente di certificazione riconosciuto (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia) ricevono nei locali della Sezione Operativa dell’ESA di Ribera nei giorni di lunedì dalle ore 9:00 alle 13:00 e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito del Consorzio di Tutela dell’Arancia di Ribera all’indirizzo www.riberella.it o rivolgersi ai tecnici delle Sezioni Operative di Ribera, Sciacca, Menfi, Cianciana e Siculiana.
Contatti:
Giuseppe Pasciuta
Presidente Consorzio di Tutela Arancia Ribera di Sicilia
info@riberella.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici
- 2023-09-08 "Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"
- 2023-09-08 "La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"
- 2023-09-08 "Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"