Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Diego De Lucca (Alegra): volumi decisamente inferiori al 2007 per le pere Abate e Kaiser

Pubblichiamoqui di seguito il commento settimanale di Diego De Lucca (Alegra) sull'attualeandamento della stagione commerciale di drupacee e pere.

Situazione generale drupacee
Laproduzione è in forte calo nelle regioni settentrionali, mentre è inpiena attività in Sicilia.

Italia centro-sud
La produzione è al momento quasi esclusivamente quella siciliana, soprattutto pesche con calibri medi. Inferiori i volumi di nettarine, di varietà Venus, Orion e Fairlane.

Emilia-Romagna
Stabili le condizioni climatiche di tempo soleggiato esecco, che favoriscono un buon livello qualitativo. Laraccolta, seppur fortemente diminuita, continuerà con varietà di nettarine molto tardive - Morsiani 90, Max 7 e Fairlane - fino a circa il 20 settembre.

La raccolta delle pescheè giunta alle battute finali, con prodotto di calibro sostenuto, prevalentemente AA.

Piemonte
Leraccolta è ora in forte diminuzione.

Tendenza di mercato dal 5 al 10 settembre
Larichiesta è leggermente meno attiva per via di condizioni climatichenon ottimali nei paesi del Nord Europa e a causa della maggioreconcorrenza da parte di altre specie frutticole (uva, pere, mele esusine). L'unica nazione che ha mantenuto volumi di consumo in lineaalle settimane precedenti è stata la Germania.

Prospettive di mercato per il periodo 11 - 16 settembre
Le buone caratteristiche qualitative fanno prevedere volumi ancora importanti di vendita. La merce condizionata in cestini è quella che si mantiene su livelli più stabili di prezzo.

Susine (Emilia-Romagna)
La raccolta della varietà President è quasi terminata, mentre è in pieno corso quella delle Angeleno (nella foto).

Perle varietà cino-giapponesi, prosegue la vendita di susine T.C. Sun, cui si sono affiancate le forniture di susine Angeleno, sia alla clientela italiana che a quella estera.

Perle varietà europee di susina, le esportazioni sono stabili, ma conprezzi modesti per via della perdurante presenza di merce molto piùeconomica proveniente da altre nazioni. La situazione dovrebbe comunquemigliorare nelle prossime settimane.

Le quotazioni delle Angeleno risultano discrete, anche se calmierate dalla concorrenza da parte della merce spagnola, che si trova a prezzi inferiori, soprattutto sui calibri elevati.

Pere (Emilia-Romagna)
Sono in fase di raccolta le pere Abate e Kaiser, con volumi in decisa diminuzione rispetto al 2007.

Perquanto riguarda il mercatoestero, proseguono le spedizioni verso la Gran Bretagna di pere Green William e Max Red Bartlett. Sono anche cominciate le esportazioni di pere Abate verso i mercati europei, mentre le spedizioni oltremare partiranno dalla 38ma settimana.

Sul mercato italiano, le varietà in vendita sono S. Maria (in diminuzione), William e Abate.

Contatti:
Alegra S.c.a.
Via G. Galilei, 5
48018 Faenza (RA)
Tel.: +39 0546 624401
Fax: +39 0546 622513
Diego De Lucca - Export Manager
Sito web