Lo scopo del DARE è quello di creare un punto di contatto tra il mondo della ricerca e quello delle imprese operanti nel settore agroalimentare, con particolare riguardo alle filiere: ortofrutta, IV gamma, vitivinicola, olearia e lattiero casearia. Gianluca Nardone è il direttore della società e FreshPlaza ha intervistato la responsabile per le innovazioni, la d.ssa Francesca Volpe.
"Operiamo sul territorio pugliese in collaborazione con le principali Università, in primis quella di Foggia, e con i più importanti enti di ricerca, come il CNR e il CRA - spiega Francesca - per far emergere il bisogno d'innovazione, che è talvolta latente nelle imprese del settore agroalimentare. Non sempre infatti le imprese sono pienamente consapevoli di quanto sia importante investire nella ricerca e spesso le loro esigenze di maggiore competitività si esauriscono nell'acquisto di nuovi macchinari, invece che nell'applicazione di nuovi metodi produttivi o di soluzioni innovative".
"Il nostro team di lavoro è costituito da giovani ragazzi e ragazze molto motivati, i cosiddetti "innovation angels", cioè gli "angeli dell'innovazione", che incontrano direttamente le aziende e le affiancano quotidianamente, lavorando al fine di mettere in contatto bisogni e soluzioni".
Gli "angeli dell'innovazione" delDARE Puglia. Da sinistra a destra: Sonia Ficelo, Mariagrazia Berloco,Carmen Manganiello, Francesca Volpe (manager) e Mariangela Gallo. Clicca qui per un ingrandimento della foto.
"Tra le nostre iniziative più recenti - prosegue Francesca - c'è stata la raccolta dimanifestazioni d'interesse per 24 nuovi progetti cantierabili,presentati dalle aziende, per un controvalore di 34 milioni di euro. Iprogetti otterranno i fondi pubblici previsti in questi casi e sarannocofinanziati dalle imprese stesse, il 50% delle quali non aveva maipensato prima di fare innovazione".
Si tratta dunque di un primo importante successo per il DARE, che è operativo da meno di un anno e che, grazie ad un approccio nuovo, intende consentire l'accesso alla ricerca anche per quelle imprese di dimensioni medio-piccole, per le quali fino ad oggi sembrava preclusa la possibilità di puntare sulla ricerca.
Per maggiori informazioni:
Francesca Volpe - Innovation Manager
DARE scrl
Via Napoli, 6/b
71100 Foggia
Tel.: +39 0881 719503
Fax: +39 0881 580450
E-mail: f.volpe@darepuglia.it
Web: www.darepuglia.it
Al D.A.Re. aderiscono tutti i soggetti pubblici e privati piùrappresentativi del mondo della ricerca a livello regionale e un altonumero di imprese operanti nel settore agricolo ed agroalimentare,manifatturiero, dei servizi e nel settore finanziario.