Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Scienziati canadesi alla ricerca di una soluzione genetica al problema delle mele marce

Che una mela marcia possa far marcire anche tutte le altre è risaputo, ma Louise Nelson e il suo collega Peter Sholberg credono di aver trovato una soluzione a questo problema di lunga data che colpisce produttori e consumatori.

Presso l'istituto canadese di agricoltura e sicurezza alimentare di Summerland, i due ricercatori hanno condotto uno studio sul fenomeno per cui le mele, dopo essere state raccolte, possono marcire a causa di muffe; un problema che riguarda anche altre varietà di frutta e verdura.

Le mele possono rimanere stoccate in celle frigorifere fino a 6 mesi. Una mela infetta ha quindi un ampio lasso di tempo per contagiare anche le altre. I ricercatori sono dell'opinione che il 5-10% delle mele va perso a causa delle muffe, e quindi stanno concentrando le loro indagini sulla provenienza delle spore che provocano la muffa.

L'obiettivo è quello di scoprire un metodo di analisi genetica immediata per individuare se una mela sia contaminata o meno, in modo che si possa evitare di stoccarla insieme alla merce sana.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto