Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I tedeschi comprano sempre piu′ surgelati

Roma - Le persone che desiderano mangiare verdure di buona qualità e facilmente reperibili tutto l'anno, scelgono quelle sugelate. Secondo l'Istituto tedesco sui Surgelati (DDI), l'uso di questi prodotti è aumentato in Germania del 2,4% l'anno scorso, per un volume complessivo di 455.000 tonnellate.

I più popolari sono i legumi surgelati, come fagioli e piselli, che hanno raggiunto un volume di 250.600 tonnellate, pari a una quota di mercato del 55,1%. La domanda cresce soprattutto per i mix di verdure, che possono essere cucinati direttamente in padella, nel wok o grigliati. Questo comparto ha raggiunto un volume di 98.000 tonnellate, con una quota di mercato pari al 21,5%.

Gli spinaci, con una quota del 21%, rappresentano la verdura in foglia più gradita dai consumatori tedeschi. Ne sono state vendute 95.000 tonnellate nel 2006, con una crescita dell'1,4% rispetto al 2005.

Da recenti ricerche è emerso che le verdure surgelate, anche dopo lungo periodo di conservazione, mantengono pressoché intatte le proprie virtù nutrizionali in termini di vitamine e minerali. Per esempio, fagioli surgelati a -18 gradi conservano, dopo un mese, l'80% del loro contenuto di vitamina C.