

Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
Con presentazione di una nuova tecnologia per la conservazione dell'uva
Tutti pazzi per pasta e uva: il primo matrimonio sponsorizzato!
Si è svolto a Bisceglie, presso la "Mastrogiacomo Ricevimenti", il primo "matrimonio pasta e uva", nel quale i due prodotti in questione sono stati forniti da alcuni sponsor.
Per quanto riguarda la pasta, la fornitura è stata effettuata dal pastificio Cardone di Fasano, il quale si è fatto compartecipe della creazione di una confezione donata a tutti gli ospiti, a mo' di "bomboniera", e contenente dei capunti freschi (un tipo di pasta) e 12 chicchi di uva, preservati nella loro freschezza dal processo innovativo della Food & Innovative Technologies.
Grazie a quest'ultima azienda, inoltre, è stato possibile utilizzare un quintale di uva per l'allestimento dell'intero matrimonio curato dall'agenzia Evedding di Silvana Di Niso: dalla chiesa al bouquet, dal buffet alla torta, è stata impiegata uva da tavola ottimamente conservata in modo naturale, grazie al processo messo a punto dalla Food & Innovative Technologies.
I grappoli erano stati infatti raccolti alcune settimane prima dell'evento, proprio al fine di verificare la qualità di conservazione ottenuta con la nuova tecnologia, la quale non ha disatteso le aspettative! Gli ospiti, in fase di degustazione oltre che riempirsi gli occhi di meraviglia e colori, hanno potuto apprezzare la qualità delle uve che sembravano appena colte!
Nella speranza che la frutta possa diventare sempre più una costante in eventi simili, Evedding saluta il pubblico di FreshPlaza e fa i suoi migliori auguri ai due novelli sposi.
Contatti:
Evedding
Dott.ssa Silvana Di Niso
Wedding and Events Planner
Cell.: (+39) 346 7155889
Email: silvanadiniso@evedding.it
Web: www.evedding.it
Skype: silvana.diniso
Linkedin: it.linkedin.com/in/silvanadiniso
Contatti:
Food & Innovative Technologies
C.da Ponte del Cane snc
70044 Polignano a Mare (BA)
Nicola Gallone
Cell.: (+39) 345 6882071
Email: commerciale@fit-srl.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 "Qui possiamo centralizzare tutto e ciò ci permetterà di incrementare l'efficienza"
- 2022-05-17 Agricoltura di precisione e digitalizzazione agricola all'evento ungherese PREGA
- 2022-05-17 Macfrut ha parlato in numerose lingue straniere
- 2022-05-16 La crisi colpisce anche il settore biologico tedesco
- 2022-05-16 "Eat Grim", frutta e verdura di tutte le forme e dimensioni
- 2022-05-16 I sacchetti di coltivazione in fibra di cocco di alta qualità consentono flessibilità e riutilizzo
- 2022-05-13 Lome Super Fruit partner de “In campo per la difesa"
- 2022-05-13 Successo per la proiezione del docufilm dell'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta
- 2022-05-13 Giancarlo Minguzzi confermato presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna
- 2022-05-13 Per l'ortofrutta nuove vaschette "intelligenti" ed ecologiche
- 2022-05-13 Opere d'arte dai semi di avocado
- 2022-05-13 Fioriere sovrapponibili progettate per colture aeroponiche e idroponiche
- 2022-05-12 Edizione speciale internazionale Primeur ora disponibile online
- 2022-05-12 La solarizzazione con film biodegradabile
- 2022-05-12 L'integrazione dei dati riduce i costi generali e la duplicazione delle attività
- 2022-05-12 Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- 2022-05-11 "Se i coltivatori sapessero quanto del loro raccolto rientra nell'intervallo commercializzabile, potrebbero fissare un prezzo migliore"
- 2022-05-11 Sementiero, bilancio 2021 positivo
- 2022-05-11 "Agricoltura biologica, dobbiamo stare molto attenti a non farci superare dagli altri"
- 2022-05-11 Embargo bielorusso su frutta e verdura: in arrivo una parziale revoca?