

Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Puglia: buoni risultati anche per l'uva Red Globe coltivata in vaso
L'imprenditore Giannangelo Boccuzzi, che opera in agro di Rutigliano (Bari), ha raccolto il 5 settembre scorso un'ottima uva da tavola della cultivar Red Globe da piante franche di piede coltivate senza suolo, in un terreno sul quale la vite si era succeduta a se stessa per decenni e per diversi cicli di produzione, con conseguenti problemi di stanchezza e di presenza di nematodi e virus.
Uva Red Globe coltivata in vaso. Foto scattata il 5 settembre 2011.
La produzione di Red Globe è stata stimata in circa 4 kg per pianta (oltre 40 t/ha), grazie a grappoli e bacche di grosse dimensioni. Anche la qualità dell’uva è risultata buona avendo fatto registrare bacche con contenuto di solidi solubili totali di 15-16 gradi Brix, di buon sapore, bell’aspetto e prive di residui antiparassitari.
Uva Red Globe coltivata in vaso. Foto scattata il 5 settembre 2011.
Il ricercatore Pietro Santamaria dichiara: "In precedenza, come abbiamo avuto modo di segnalare su FreshPlaza, erano state raccolte con ottimi risultati le varietà precoci Victoria (vedi qui) e Black Magic (vedi qui) coltivate sempre con la stessa tecnica e nell’ambito del progetto di ricerca e sperimentazione cofinanziato dal MIPAAF Coltivazione idroponica dell’uva da tavola: potenzialità per il futuro della coltura".
Per maggiori informazioni:
Dr Pietro Santamaria
Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali
Università degli Studi di Bari
Via Amendola, 165/A
70126 Bari
Tel.: (+39) 080 5443098/4
Fax: (+39) 080 5442976
Email: santamap@agr.uniba.it
Web: noria.ba.cnr.it
Web: www.ortaggipugliesi.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 Le mele Sonya della Nuova Zelanda arrivano sul mercato cinese
- 2022-05-26 Mele e pere neozelandesi: previsto un calo del 12 per cento rispetto alla stima pre-stagionale
- 2022-05-26 "La stagione dei mirtilli olandesi e tedeschi comincerà con tre settimane di anticipo"
- 2022-05-26 Troppo caldo: nel Metapontino ci si organizza per agevolare la manodopera nella raccolta delle fragole
- 2022-05-26 Europêch 2022: prime indicazioni sulle produzioni europee di pesche, percoche e nettarine
- 2022-05-25 Un ritorno quasi alla normalità per la maggior parte dei bacini produttivi, ad eccezione della Spagna
- 2022-05-25 Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- 2022-05-25 La ciliegia di Lari verso l'IGP
- 2022-05-25 Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- 2022-05-25 Il Sudafrica prevede un raccolto record per pomacee e uva da tavola nella stagione 2021/22
- 2022-05-25 Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- 2022-05-25 Sviluppare il settore sudafricano dei kiwi
- 2022-05-25 Frutta esotica colombiana: domanda e vendite in aumento in Europa
- 2022-05-24 "La raccolta delle ciliegie precoci è già cominciata"
- 2022-05-24 Buone vendite in Europa per gli ananas della Repubblica Dominicana
- 2022-05-24 Vietnam: fornitura di pitaya per tutto l'anno grazie agli investimenti locali
- 2022-05-24 Un'ottima campagna per il melone del Consorzio Mundial
- 2022-05-23 Uva da tavola: il caldo sta facendo recuperare il ritardo accumulato
- 2022-05-23 "Le prime albicocche francesi sono sul mercato"
- 2022-05-23 La zona del Lago di Costanza attende un raccolto di mele superiore nella nuova stagione