Udine: convegno su liste di orientamento varietale Melo e Pero
PROGRAMMA:
Giovedi 14 ottobre 2010
15.00 - Visita all’Azienda Agraria Universitaria "A. Servadei" dell’Università di Udine: mostra pomologica di mele e pere(*), collezioni varietali e programmi di breeding di melo, vite e actinidia
17.00 - Visita all’Istituto di Genomica Applicata c/o Parco Scientifico e Tecnologico di Udine
18.00 - Fine visita
(*) la mostra pomologica del melo è visitabile da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre c/o l’Azienda Agraria Universitaria "A. Servadei" dell’Università di Udine dalle 9.00 alle 17.00
Venerdi 15 14 ottobre 2010
8.30 - Registrazione dei partecipanti
9.00 - Saluti degli organizzatori e delle autorità
9.30 - Il progetto "Liste varietali dei fruttiferi" - Carlo Fideghelli (CRA-Frutticoltura, Roma)
9.50 - Orientamenti per la scelta delle varietà di pero - Silviero Sansavini (Università di Bologna)
10.20 - Orientamenti per la scelta delle varietà di melo - Gino Bassi (Istituto Sperimentale di Frutticoltura, Provincia di Verona)
11.00 - Coffee break
11.30 - Produrre per vendere: preferenze dei consumatori - Walter Guerra (Centro per la Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg, BZ)
12.00 - La melicoltura in Friuli Venezia Giulia: dalle tecniche di produzione alla valorizzazione del prodotto - Luigi Fabro, Ennio Scarbolo, Luca Benvenuto (ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale), Peter Larcher, Giovanni Cattaruzzi (Ass. Prod. Mela Julia, Mela del Friuli V. Giulia DOP)
12.20 - Discussione
12.50 - Conclusione dei lavori - Raffaele Testolin (Università di Udine)
13.10 - Buffet
Segreteria organizzativa:
Università di Udine
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali
Via delle Scienze 208
33100 Udine
Raffaele Testolin
Tel.: (+39) 0432 558604
Fax: (+39) 0432 558603
E-mail: [email protected]
NOVITA' - Visita il sito www.meloweb.disa.uniud.it e scopri come coltivare la mela giusta!