

Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Concorso di cortometraggi - scadenza 5 novembre 2010
Cinefrutta al Festival del Cinema di Venezia per promuovere una sana alimentazione
Grande successo ha riscosso il concorso Cinefrutta al 67mo Festival del Cinema di Venezia, presente dal 4 settembre, con l'Italian Film Commissions negli spazi espositivi del Grand Hotel Excelsior al Lido di Venezia.
Come spiega Alfonso Esposito, presidente del Consorzio Terraorti di S. Cecilia di Eboli (SA) e promotore di Cinefrutta: "All’interno della prestigiosa struttura, sede di approdo e di permanenza di attori, registi, operatori del settore che prendono parte alla importante kermesse, è stata effettuata una distribuzione di frutta al fine di promuovere questo concorso per cortometraggi sul tema della corretta alimentazione e sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi, che tanto interesse sta destando tra i ragazzi e gli operatori del settore cinematografico ed agroalimentare".
Cresce infatti il numero dei partecipanti a Cinefrutta, promosso dall'importante organizzazione di produttori ortofrutticoli presieduta da Alfonso Esposito e diretta da Emilio Ferrara ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Gustodelgusto e Cinecibo, il festival internazionale di cinealimentazione, presieduto da Donato Ciociola e coordinato artisticamente dell’attore Nicola Acunzo, uno degli "Angeli del Male" di "Vallanzasca", il nuovo film diretto da Michele Placido presente fuori concorso a questa 67ma edizione del Festival del Cinema di Venezia.
"Cinefrutta" è riservato ai ragazzi dai 9 ai 25 anni. I lavori potranno essere presentati entro il 5 novembre del 2010 e i migliori saranno premiati da una giuria di esperti nel campo del cinema, dell’alimentazione e di altri settori attinenti al tema del concorso, nella giornata finale che si terrà sempre presso l'Ariston di Paestum il 25 novembre 2010.
Il bando di concorso e le altre informazioni sono presenti su:
www.terraorti.org/cinefrutta
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Capaccio, dalla Provincia di Salerno, dalla Commissione Europea Agricoltura e si avvale del partenariato di Giffoni Film Festival, Linea d’Ombra e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Il progetto Pera Eden si presenta ai frutticoltori italiani
- 2022-08-18 The Rome Table 2022: tariffa agevolata anche per chi aderisce entro il 5 settembre
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale