Un gruppo di dodici delegati indiani, tra i quali anche Narinder Bragta, il Ministro
per l'orticoltura della Regione Himachal Pradesh (parte nordoccidentale dell'India), si è recato in visita in Alto Adige, dal 12 al 16 luglio 2010.
Lo scopo della visita, organizzata con la collaborazione di Eos (organizzazione export Alto Adige) e della Camera di commercio di Bolzano, era quello di consentire ai rappresentanti politici e gli imprenditori provenienti dalla zona di produzione di mele Himachal Pradesh, di raccogliere in Alto Adige informazioni su coltivazione, stoccaggio e vendita delle mele.
L'India - informa la Camera di commercio - produce due milioni di tonnellate di mele all'anno, ovvero il doppio dell'Alto Adige. Mancano però tecnologie moderne di conservazione e celle frigorifere.
''Il governo indiano è consapevole della necessità di recuperare il ritardo tecnologico e si è pertanto posto l'obiettivo di promuovere gli investimenti per lo stoccaggio di frutta e verdure in celle frigorifere e di finanziare l'acquisto di materiali e piante'', spiega Andreas De Rosi dell'impresa Euro Brands India Ltd., partner dell'Eos per il mercato indiano.
''Per le imprese altoatesine, la visita della delegazione rappresenta un'opportunità straordinaria per accedere al mercato indiano e allacciare primi contatti commerciali'', informa il Direttore dell'Eos Hansjoerg Prast.


Avvisi



Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
- Non solo brutte notizie sul fronte agrumi: alcune aziende proseguono con le vendite
- Congiuntura negativa per i finocchi
- Clementine italiane, aumenta la richiesta europea dopo le gelate in Spagna
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Nuovo concetto di irrigazione sfruttando i pali in cemento precompresso
- Ecco perche' le pacciamature biodegradabili sono importanti in agricoltura
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-01-22 Le temperature in risalita limiteranno la carenza di fragole
- 2021-01-22 Espansione della superficie coltivata e incremento di volume per le angurie mini
- 2021-01-22 Minore concorrenza e buoni prezzi e richieste per i kiwi spagnoli
- 2021-01-22 I fornitori italiani di kiwi trovano il mercato europeo piu' interessante di quello asiatico
- 2021-01-22 La stagione sudafricana dei litchi sta terminando
- 2021-01-22 Grande potenziale per drupacee e piccoli frutti dei Paesi balcanici
- 2021-01-22 Il prezzo di mercato basso stimola le esportazioni cinesi di mele
- 2021-01-22 Un progetto europeo per migliorare fragola, lampone e mirtillo
- 2021-01-22 Focus sul mercato mondiale del kiwi
- 2021-01-21 Enjoy protagonista di un progetto speciale dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli
- 2021-01-21 Condizioni di mercato incerte per un eccellente raccolto di drupacee sudafricane
- 2021-01-21 La Spagna e' uno dei mercati piu' importanti per le mele Ambrosia™
- 2021-01-21 Ue: prezzi delle mele buoni per via di raccolti ridotti in Francia e Polonia
- 2021-01-21 Prevista una crescita dell'export di fragole egiziane del 20-30 per cento
- 2021-01-21 La pesca di Delia diventa ufficialmente Igp
- 2021-01-21 Kiwi giallo e rosso: la domanda supera l'offerta
- 2021-01-20 La campagna della fragola Candonga Top Quality comincia con ottime prospettive
- 2021-01-20 Una stagione ideale per le albicocche sudafricane
- 2021-01-20 Piu' colore e un futuro piu' luminoso per i coltivatori di pitaya rossa del Nicaragua
- 2021-01-20 Australia: le nuove varieta' di mele e pere continuano a registrare una forte crescita al consumatore