Il mercato asiatico è in crescita e la Grande Distribuzione, in particolare, è in piena espansione. L'Asia offre molte opportunità che anche Rijk Zwaan vuole cogliere: i suoi prodotti genuini, freschi, sicuri, innovativi e di alta qualità possono dare grande impulso alle vendite nei supermercati della moderna distribuzione. Dalla sua nuova sede di Qingdao, in Cina, Rijk Zwaan lancerà nuovi prodotti ed avvierà collaborazioni all’interno della filiera in diversi paesi asiatici, rafforzando così la sua posizione sul promettente mercato orientale.
La nuova sussidiaria cinese è stata ufficialmente inaugurata nel mese di aprile 2008. Si estende su una superficie totale di 10 ettari e comprende, tra l'altro, serre, un dipartimento logistico, gli uffici commerciali per l'assistenza alle vendite. Nella nuova struttura trovano impiego 60 persone. Nelle ampie serre dedicate all'attività di ricerca, Rijk Zwaan può oggi creare varietà perfettamente adeguate alle condizioni locali. Il vivaio dispone inoltre di spazi idonei a prove e dimostrazioni varietali. L'attenzione si focalizzerà, oltre che sulle nuove potenzialità del settore breeding, anche sulle attività di marketing e collaborazioni all’interno della filiera. Per questa ragione Jan Doldersum (foto a lato) si trasferirà nella nuova sede nel corso di quest'anno per ricoprire l'incarico di direttore di filiera per l'Asia.
Più efficienza, più risparmio
Rijk Zwaan è attiva in Asia da una decina d'anni con grande successo, soprattutto per quanto riguarda le tipologie di pomodori rossi a grappolo per il segmento estivo e i peperoni. Il mercato, però, è in rapida espansione. Jan Doldersum è dell'opinione che, soprattutto durante i periodi di crisi economica, sia essenziale unire le forze e ricercare forme di collaborazione in tutta la filiera della produzione orticola. "Grazie all'uso di varietà altamente produttive con resistenze genetiche alle malattie, buona qualità e ottima conservabilità, l'intera filiera può lavorare in maniera più efficiente, ma anche più economica".
Prodotti sicuri ed esclusivi
Oltre alle importanti caratteristiche dei prodotti, Rijk Zwaan ha molto altro da offrire in Asia. Può garantire alla Grande Distribuzione prodotti e servizi che l'aiuteranno a distinguersi sul mercato: visto il rapido incremento del numero di catene internazionali presenti in Asia, potersi differenziare dalla concorrenza è di fondamentale importanza. Grazie a Rijk Zwaan, la Grande Distribuzione può contare su diversificazione, conservabilità, qualità, gusto, prodotti sani e sicuri disponibili tutto l'anno.
Collaborazione all'interno della filiera
Dice Doldersum: "Ci concentreremo sull'evoluzione di prodotti esistenti ma anche sulla creazione di altri prodotti innovativi. A tal scopo, vogliamo individuare produttori professionisti, che sosterremo e affiancheremo in maniera coinvolgente. Inoltre, ci occuperemo dei problemi e delle esigenze della Grande Distribuzione e, insieme, cercheremo soluzioni, sviluppando concetti e introducendo nuovi prodotti. Infine, metteremo in contatto la Grande Distribuzione con produttori in grado di avviare produzioni su misura".


Avvisi








Ricerca di personale
- Agente di vendita in Sardegna
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
Top 5 -ieri
- Primi rallentamenti per le albicocche, mentre le pesche partono alla grande
- Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- Drupacee: volumi leggermente inferiori rispetto al 2019
- Royal lancia sul mercato la prima nettarina rossa
- Comparto cipolle: continua il confronto fra agricoltori e confezionatori
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-26 La Polonia perde tre milioni di raccoglitori di funghi a causa della guerra
- 2022-05-26 Provid Perù entra a fare parte di SHAFFE
- 2022-05-26 Nord Italia sotto la morsa del maltempo
- 2022-05-26 Nel 2021 continua la corsa dei prodotti Fairtrade del commercio equosolidale
- 2022-05-25 Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari per commercio elettronico
- 2022-05-25 Fertilità del suolo: contro il caro-concimi miscugli di essenze biofumiganti
- 2022-05-25 Cesoie che durano nel tempo
- 2022-05-25 La fiera frutticola Fructura riapre le porte dopo quattro anni
- 2022-05-25 Incontro di sapori per la Cipolla Bianca di Margherita Igp
- 2022-05-25 La copertura adatta a proteggere i ceraseti da pioggia, gelo e grandine
- 2022-05-25 La Digital Agricultural Academy dell'Ungheria condurrà gli agricoltori nell'era digitale
- 2022-05-24 "Il nuovo programma Fairtrade si ritorce contro perché guarda al problema in modo troppo occidentale"
- 2022-05-24 Una settimana intera di lavoro senza la necessità di ricaricare le batterie
- 2022-05-24 Nuova cassa per piccoli frutti
- 2022-05-24 "Processo di pelatura a basso consumo energetico che richiede poco vapore"
- 2022-05-24 Un nuovo sistema flowpack con finestre in cellulosa
- 2022-05-24 Sviluppatore della prima macchina di raccolta selettiva degli asparagi chiede la sospensione dei pagamenti
- 2022-05-24 Le perdite dovute a piogge e freddo nell'agricoltura valenciana potrebbero ammontare a 150 milioni di euro
- 2022-05-24 Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- 2022-05-24 I Diritti di Privativa Europa passano da 25 a 30 anni