Un confezionamento efficiente della frutta è diventato sempre più cruciale per i produttori che cercano di bilanciare la qualità del prodotto, i vincoli di manodopera e la redditività. Per rispondere a queste esigenze, Milbor PMC offre due soluzioni su misura: la linea di pesatura manuale e la linea di pesatura dinamica. Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi, afferma Piotr Milewski, Ceo di Milbor PMC.
Secondo Milewski, la linea di pesatura manuale è ideale per i prodotti che richiedono una selezione accurata, come fragole o lamponi. "Questo sistema si basa su operatori umani, che verificano manualmente il peso di ciascun cestino utilizzando bilance precise collocate nelle postazioni di pesatura. Quando una confezione risulta sovrappeso o sottopeso, l'operatore ne regola manualmente il peso prima che passi alla fase di lavorazione successiva. Il vantaggio principale di questo sistema risiede nella sua efficienza unita alla precisione. La linea di pesatura manuale riduce al minimo gli sprechi di prodotto e favorisce condizioni di lavoro ergonomiche, migliorando il coinvolgimento dei dipendenti e riducendo i costosi errori di riempimento eccessivo. La linea può essere personalizzata e adattata a qualsiasi impianto di confezionamento".
© Milbor sp. z o.o
Per le operazioni in cui i prodotti richiedono uno smistamento minimo, il solo controllo del peso o il reimballaggio, la linea di pesatura dinamica offre un'alternativa semiautomatica. Spiega Milewski: "Questo sistema utilizza una pesatrice dinamica e un trasportatore a 3 corsie con un deviatore che indirizza automaticamente i colli in base al loro peso. Solo i colli sottopeso o sovrappeso vengono indirizzati per la regolazione manuale. Una volta che il peso è corretto, le confezioni passano alla fase successiva. Grazie al suo design compatto, la linea dinamica è una scelta interessante per i laboratori di confezionamento con spazio limitato. Riduce in modo significativo il carico di lavoro dell'operatore, in quanto i dipendenti si concentrano esclusivamente sull'aggiunta o la rimozione della frutta, anziché effettuare controlli completi del peso".
© Milbor sp. z o.o
Milewski afferma che, nonostante le differenze, entrambi i sistemi offrono notevoli miglioramenti della produttività, con una crescita di circa il 30%: "Il sistema riduce anche le spese operative, diminuendo il fabbisogno di manodopera e riducendo al minimo le perdite dovute al sovrappeso dei prodotti. Inoltre, condividono un design modulare, che consente adattamenti futuri e scalabilità, e sono caratterizzati da una maggiore durata grazie alla produzione di alta qualità".
Con queste soluzioni i produttori di frutta possono ridurre in modo rilevante le perdite per sovrappeso e aumentare l'efficienza lavorativa, mantenendo una gestione attenta dei prodotti delicati". La scelta tra la linea di pesatura manuale e quella dinamica dipende dal prodotto, dai requisiti di selezione e dagli obiettivi operativi. Per saperne di più su entrambe le soluzioni, scoprire se si adattano al vostro modello aziendale e calcolare il ROI, contattate il consulente Milbor PMC", conclude Milewski.
Per maggiori informazioni:
Maciej Chmielewski
Milbor PMC
+48 538 359 172
m.chmielewski@milbor.pl
www.milborpmc.com